Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il sesso e il fascismo sono i due poli del Conformista. O, se si preferisce, la polpa e la buccia. Il conformista Marcello ha sete di normalità per coprire la propria inconfessata e temuta anormalità sessuale. È fascista perché vede nel fascismo il mito collettivo cui immolare, nel miraggio dell’ordine, il proprio disordine, quel che lo fa diverso dagli altri.

  2. è un animale assai comune. che vive di parole da conversazione. Di notte sogna e vengon fuori i sogni di altri sognatori. il giorno esplode la sua festa. che è stare in pace con il mondo. e farsi largo galleggiando il conformista. il conformista. Io sono un uomo nuovo. e con le donne c’ho un rapporto straordinario.

  3. 16 mar 2014 · Il conformista, di Bernardo Bertolucci. Dietro la naturale e originale eleganza formale dove si nasconde la violenza di un regime, ma soprattutto il mostruoso conformismo del suo protagonista. Tra i film più belli del regista. C’è una naturale eleganza che conferisce al film un’atmosfera di rarefatta sospensione, un andamento sinuoso che ...

  4. 27 mag 2024 · Il conformista, apparentemente, è più cose: la storia di un viaggio di nozze a Parigi; quella di un delitto di stato; la biografia di un uomo; la descrizione di un'epoca e di una società. Ma, a ben guardare, questo romanzo è soprattutto il ritratto di un personaggio e di un atteggiamento morale caratteristici del nostro tempo: il conformista e il conformismo.

  5. 7 apr 2020 · IL punto di forza. Marcello è un personaggio monumentale, uno di quelli che riescono a stare in piedi da soli. La sua complessità affascina, il paradosso insito nella differenza tra quello che è e quello che fa emerge con chiarezza nel corso della storia. Non è il conformista cantato da Gaber che “ che vola sempre a bassa quota in ...

  6. 25 giu 2022 · Il Cinema Ritrovato di Bologna inaugura stasera con una proiezione in Piazza Maggiore del Conformista di Bernardo Bertolucci, alla presenza di Stefania Sandrelli che fu una delle attrici ...

  7. Analisi. Il conformista indaga il desiderio e la pressione di conformarsi alle norme sociali e politiche per nascondere la propria alienazione e inadeguatezza. Marcello rappresenta l’individuo che sacrifica la propria moralità e autenticità per l’accettazione sociale, diventando simbolo dell’uomo moderno che si piega ai regimi autoritari per paura o per interesse.