Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5,0 su 5 stelle nuvole passeggere. Recensito in Italia il 6 aprile 2015. Acquisto verificato. eccellente musical. costumi, colori, attori, trama.

    • DVD
  2. Recensione su Nuvole passeggere (1946) di Ale86 | Leggi la recensione di Ale86 su Nuvole passeggere film diretto da Richard Whorf con Robert Walker, June Allyson, Dinah Shore, Van Heflin

  3. Jerome è un giovane musicista che aspira a diventare famoso come compositore per spettacoli di rivista. Un giorno conosce il direttore d'orchestra James, diventano amici e si recano a Londra dove raggiungono il successo. Qui Jerome conosce Eva, se ne innamora e la sposa. Gli anni passano e la figlia di James, Sally, scappa dal collegio per diventare famosa

  4. Jerome è un giovane musicista che aspira a diventare famoso come compositore per spettacoli di rivista. Un giorno conosce il direttore d'orchestra James, diventano amici e si recano a Londra dove raggiungono il successo. Qui Jerome conosce Eva, se ne innamora e la sposa. Gli anni passano e la figlia di James, Sally, scappa dal collegio per diventare famosa

  5. TITOLO ITALIANO: "Nuvole passeggere " TITOLO ORIGINALE: "Till the Clouds Roll By" REGIA: Richard Whorf, Vincente Minnelli (numeri musicali di Judy Garland) e George Sidney (sequenza finale) SOGGETTO: Guy Bolton. SCENEGGIATURA: Myles Connoly e Jean Holloway. MUSICHE: Lennie Hayton. PRODUZIONE: USA 1946. DURATA: 132 minuti. Edizione originale (1951):

  6. Jerome è un giovane musicista che aspira a diventare famoso come compositore per spettacoli di rivista. Un giorno conosce il direttore d'orchestra James, diventano amici e si recano a Londra dove raggiungono il successo. Qui Jerome conosce Eva, se ne innamora e la sposa. Gli anni passano e la figlia di James, Sally, scappa dal collegio per diventare famosa

  7. Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per passeggere. Definizioni da Cruciverba in cui è presente. Passeggere... come le ore felici = fugaci. Danno ombre passeggere = nuvole. Infatuazioni passeggere = passioncelle. Fogge passeggere = mode. Temporanee, passeggere = transitorie. Cambi.