Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristina di Borbone-Francia. Cristina Maria di Borbone-Francia nota come Madama Cristina ( Parigi, 10 febbraio 1606 – Torino, 27 dicembre 1663) nata principessa [1] di Francia, divenne duchessa e reggente di Savoia come moglie di Vittorio Amedeo I di Savoia, che aveva sposato appena tredicenne il 10 febbraio 1619 .

  2. Biografia. Luigi di Borbone-Francia fu il secondo tra i figli sopravvissuti alla nascita, e il maggiore fra i maschi, del delfino Luigi Ferdinando e della principessa Maria Giuseppina di Sassonia. Luigi Giuseppe fu quindi il fratello maggiore dei futuri re di Francia Luigi XVI, Luigi XVIII e Carlo X .

  3. Ritratto di Enrico di Borbone-Francia del 1828. La famiglia reale, caduta ormai in disgrazia, si trasferì al castello di Holyrood, in Scozia. Nell'aprile del 1832, come detto la duchessa di Berry, madre di Enrico, decise autonomamente di sbarcare in Francia nella speranza di provocare una rivolta nell'ovest della Francia la quale, nella sua ottica, avrebbe restituito al figlio il suo trono.

  4. Filippo I di Parma (20 marzo 1720 - 18 luglio 1765), Duca di Parma e Piacenza, sposò la cugina di secondo grado Luisa Elisabetta di Borbone-Francia. Maria Teresa Raffaella (11 giugno 1726 – 22 luglio 1746 ), prima moglie del cugino di secondo grado Luigi Ferdinando di Borbone-Francia , figlio di Luigi XV , morì di parto a 20 anni dopo aver dato alla luce a una figlia che non arrivò ai due ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › BorboneBorbone - Wikipedia

    Borbone-Conti (Armando, principe di Conti) Borbone-Francia (Enrico IV, Re di Francia) Borbone-Vendôme (Cesare, duca di Vendôme, illegittimo) Borbone-Orléans (prima casata) (Gastone, duca d'Orléans) Borbone-Orléans (seconda casata) (Filippo I, duca d'Orléans (Acceduto al trono con Luigi Filippo)

  6. Luigi Filippo II d'Orléans, noto durante la Rivoluzione con il nome di Philippe Égalité ( Saint-Cloud, 13 aprile 1747 – Parigi, 6 novembre 1793 ), era l'unico figlio maschio del duca d'Orléans Luigi Filippo I e della moglie Luisa Enrichetta di Borbone. Anti-realista e liberale, appoggiò attivamente la Rivoluzione francese, finendo per ...

  7. Maria Luisa Adelaide di Orléans (Versailles, 13 agosto 1698 – Parigi, 10 febbraio 1743) fu la terza figlia di Filippo II di Borbone-Orléans, all'epoca duca di Chartres ed erede dei titoli della Casa d'Orléans, e di Francesca Maria di Borbone-Francia, a sua volta figlia naturale (e poi legittimata) di re Luigi XIV di Francia e della sua amante, Madame de Montespan.