Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sigismondo (opera) Prima rappr. Sigismondo è un' opera lirica di Gioachino Rossini . Il libretto, denominato " Dramma in due atti", è di Giuseppe Maria Foppa, che aveva già scritto per Rossini i libretti di tre farse veneziane ( L'inganno felice, La scala di seta e Il signor Bruschino ).

  2. 5 ott 2022 · The following 21 files are in this category, out of 21 total. Autograph-ZygmuntStary.png 1,158 × 315; 41 KB. Coat of Arms of Sigismund I of Poland (Order of the Golden Fleece).svg 1,023 × 1,282; 4.55 MB. Coat of arms of Žygimantas Senasis with Polish Eagle and Lithuanian Vytis (Waykimas), 1509.jpg 1,956 × 2,516; 794 KB.

  3. Secolo d'oro polacco. Con secolo d'oro polacco ci si riferisce al periodo rinascimentale in Polonia e nel Granducato di Lituania che durò dalla fine del XV secolo fino alla morte di Sigismondo II Augusto, l'ultimo membro della dinastia degli Jagelloni, nel 1572. [1] [2] Alcuni storici affermano che l'età dell'oro continuò fino alla metà del ...

  4. Morto nel 1548, a 81 anni, re Sigismondo, e successogli il figlio Sigismondo Augusto, Bona venne esclusa da ogni ingerenza nel governo, onde malumori e il pensiero di abbandonare la Polonia; al che senz'altro s'indusse, quando, morta Barbara Radziwiłł, sei mesi dopo il matrimonio, circoln̄ la voce che ella avesse tentato avvelenarla.

  5. Colonna di Sigismondo. Veduta della colonna e di altri edifici circostanti. La colonna di Sigismondo (in polacco: Kolumna Zygmunta) è uno dei simboli della città di Varsavia. Ubicata nella parte meridionale della città vecchia, punto di ritrovo degli abitanti, venne eretta nel 1644 in onore del re Sigismondo III Vasa dal figlio Ladislao IV .

  6. Sovrani di Polonia. La Polonia fu retta in vari periodi da duchi e principi (dal X al XIV secolo) o da re (dal XI al XVIII). Durante l'ultimo periodo, una tradizione di elezioni libere resero la monarchia polacca una posizione unica in Europa (dal XVI al XVIII secolo). Il primo sovrano polacco di cui si abbia notizia è il duca Miecislao I, che ...

  7. Anna Jagellona (in polacco: Anna Jagiellonka; in lituano: Ona Jogailaitė; Cracovia, 18 ottobre 1523 – Varsavia, 9 settembre 1596) fu regina di Polonia (il titolo regio era al maschile) dal 1575 al 1586 . Era la figlia del re di Polonia Sigismondo I il Vecchio, e la moglie di Stefano I Báthory. Fu eletta, insieme con l'allora fidanzato ...