Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dopo che Giovanni III di Svezia, successore di Erik XIV, rifiutò di accettare una pace a favore della Danimarca-Norvegia nei Trattati di Roskilde (1568), la guerra in corso si trascinò fino alla fine con una pace sullo status quo nel Trattato di Stettino, che consentirono alla Danimarca-Norvegia di salvare la faccia, ma mostrarono anche i limiti della potenza militare danese e norvegese.

  2. Figlio minore (Stoccolma 1550 - Nyköping 1611) di Gustavo Vasa, governatore d'un ducato nella Svezia centrale, nel 1568 fu uno dei promotori della rivolta contro il re Erik XIV, suo fratello. Durante l'instabile regno di Giovanni III ebbe parte importante e quando, con l'avvento al trono di Sigismondo (1592), si ebbe l'unione personale con la Polonia, fu di fatto reggente della Svezia.

  3. Re di Svezia (castello di Stegeborg 1537-Stoccolma 1592). Figlio di Gustavo I Vasa, duca di Finlandia, fu fatto imprigionare (1563-67) dal fratello Erik XIV, re di Svezia. Congiurò quindi insieme all’alta nobiltà e all’altro fratello Carlo (poi re Carlo IX) contro il sovrano, che fu detronizzato nel 1569.

  4. Questo è un elenco delle regine consorti svedesi e delle consorti dei sovrani e reggenti svedesi. L'elenco compre un ampio arco di tempo e il ruolo di una regina è cambiato molto nel corso dei secoli. Delle prime regine svedesi si parla nelle leggende. Le regine fino a circa l'anno 1000 sono spesso semi-leggendarie, come lo sono i re.

  5. 19 mag 2024 · Giovanni III (re di Svezia) Vasa, re di Svezia (Stegeborg 1537-Stoccolma 1592). Detronizzato il fratello Erik XIV nel 1569, si proclamò re. Firmò la Pace di Stettino (1570) con la Danimarca e lottò a lungo contro la Russia (1572-83) conquistando l'Ingria.

  6. Augusto fu il minore dei figli di re Oscar I di Svezia e della sua consorte Giuseppina di Leuchtenberg [1], al momento della sua nascita principi ereditari della corona di Svezia e di Norvegia. I suoi nonni paterni furono Jean-Baptiste Jules Bernadotte, re di Svezia e di Norvegia con il nome di Carlo XIV/IV, e la regina Désirée Clary; quelli ...