Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Isabella de medici
  2. Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

Risultati di ricerca

  1. 21 set 2006 · "Conosciuto tradizionalmente come il ritratto di Laudomia de' Medici, il personaggio è stato invece identificato dalla Langedijk in Isabella de' Medici. I cataloghi e le guide della Galleria dell'Accademia, dove l'opera è esposta a partire dal 1817, e i cataloghi della Galleria Palatina, dove entra nel 1928, riferiscono l'opera al Bronzino.

  2. Nel 1574, alla morte di Cosimo I, l'austero Francesco de' Medici ottiene la guida del granducato. Per Isabella si prepara una tragica svolta. Nel luglio 1576, durante una gita alla Villa di Cafaggiolo, Pietro de' Medici strangola la bella Leonora, stanco della sua insofferenza e dei suoi tradimenti. Pochi giorni dopo Isabella subisce la stessa ...

  3. 27 giu 2023 · Cultura / La Notte d’Isabella: Cerreto Guidi rivive la storia della figlia prediletta di Cosimo I deMedici. Nella splendida cornice della villa medicea di Cerreto Guidi il 1° e 2 luglio sarà possibile rivivere l’ultima parte della vita della duchessa Isabella de’ Medici uccisa misteriosamente nella notte del 14 luglio 1576

  4. Mèdici, Isabella de', duchessa di Bracciano nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (n. 1542 - m. Cerreto Guidi 1576) di Cosimo I granduca di Toscana. Andata sposa nel 1558 a Paolo Giordano Orsini, duca di Bracciano, fu strozzata da questo la notte del 6 luglio 1576 per gelosia, non infondata, nei confronti di Troilo Orsini.

  5. Isabella Romola deMedici, the daughter of the first Grand Duke of Tuscany, was born on this day in 1542 in Florence. She was said to have been beautiful, charming, educated and talented and was the favourite child of her father, Cosimo I deMedici. But she died at the age of 33, believed to have been murdered by the husband her family ...

  6. L'Archivio Storico Capitolino conserva tra i suoi fondi più importanti quello della famiglia Orsini (XII-XIX sec.). Durante il lavoro di riordinamento sono emerse più di cinquecento lettere scambiate tra Paolo Giordano Orsini I duca di Bracciano (1541-1585) e sua moglie Isabella de' Medici (1542-1576), figlia del Granduca di Toscana Cosimo I. Sono state anche rinvenute lettere spedite a ...

  7. Per secoli gli storici hanno dipinto Isabella de' Medici come una donna priva di freni morali e dedita a "illecite passioni", giustificata solo dalla scarsa considerazione che il marito Paolo Giordano Orsini avrebbe avuto per lei. Tanto che alla fine lui, già macchiatosi di molti altri delitti, l'avrebbe uccisa, esasperato dai suoi tradimenti.

  1. Annunci

    relativi a: Isabella de medici
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.