Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era la maggiore delle figlie del principe elettore di Brandeburgo Giovanni Giorgio (1525-1598) e della seconda moglie Sabina (1548-1575), figlia del margravio Giorgio di Brandeburgo-Ansbach-Kulmbach. Fu la figlia prediletta del padre a causa del suo amore per la scienza e la letteratura latina.

  2. Alberto era il secondo figlio di Gioacchino Ernesto, e di sua moglie, la contessa Sofia di Solms-Laubach. Divenne margravio di Brandeburgo-Ansbach alla morte del fratello Federico, nel 1634. Visto che era ancora minorenne, la reggenza del principato venne affidata alla madre. Solo nel 1639, con la maggiore età, poté governare il principato.

  3. Barbara di Brandeburgo; Barbara di Brandeburgo: Principessa consorte Brzeg. 1547 -1586: Predecessore: Sofia di Brandeburgo-Ansbach-Kulmbach

  4. Famiglia. Casimiro era figlio del margravio Federico I ° di Brandeburgo-Ansbach-Kulmbach e Sophie Jagiello . Nel 1498 suo padre gli affidò, sotto la supervisione di esperti consiglieri, il governo del margraviato di Brandeburgo-Kulmbach.

  5. Anna di Eppstein-Königstein Giovanni VII, conte di Nassau-Siegen Giorgio III, langravio di Leuchtenberg Giovanni IV, langravio di Leuchtenberg Margherita di Schwarzburg-Blankenburg Elisabetta di Leuchtenberg Barbara di Brandeburgo-Ansbach-Kulmbach Federico I, margravio di Brandeburgo-Ansbach e Brandeburgo-Kulmbach Sofia di Polonia

  6. Giuliana di Nassau-Dillenburg (Dillenburg, 3 settembre 1587 – Rotenburg an der Fulda, 15 febbraio 1643) è stata una nobildonna tedesca, langravia consorte d'Assia-Kassel. Era la quintogenita e seconda figlia femmina di Giovanni VII di Nassau-Dillenburg (1561–1623), che divento conte Giovanni I di Nassau-Siegen quando l'eredità di suo padre fu divisa nel 1606, e di sua moglie Maddalena di ...

  7. Margravia di Brandeburgo-Ansbach. L'11 marzo 1486 morì il suocero di Sofia, Alberto III. Suo marito Federico e il cognato Sigismondo ereditarono i domini franconi della dinastia degli Hohenzollern. Sigismondo prese Kulmbach, mentre Federico ricevette Ansbach. Sofia divenne così nella Margravia consorte di Ansbach.