Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'ambizione materna pensò presto a dare a B. un collocamento adeguato. Corsero trattative per maritarla al duca Massimiliano Sforza, quindi a Filiberto fratello del duca Carlo di Savoia: andate a vuoto queste, si riuscì, con l'intervento dell'imperatore Massimiliano, a combinare il matrimonio con Sigismondo I, re di Polonia.

  2. Impedisce che i fan si avvicinino troppo alla star (È assunto per proteggere un individuo e prevenire situazioni di pericolo.) Soluzioni per la definizione «La Sforza che sposò Massimiliano I d'Asburgo» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes.

  3. Sforza Massimiliano . Massimiliano Sforza, o Ercole Massimiliano (Milano, 25 gennaio 1493 – Parigi, 4 giugno 1530), è stato Duca di Milano dal 1512 al 1515 tra l'occupazione di Luigi XII di Francia (1498-1512) e quella di Francesco I di Francia del 1515.

  4. Sforza Riario, Caterina), e Ginevra, figlia di Alessandro signore di Pesaro e consorte di Giovanni Bentivoglio, signore di Bologna; la nipote Bianca Maria (v.) da lui data in sposa nel 1494 a Massimiliano imperatore, per ottenerne l'appoggio e l'investitura del ducato.

  5. Durante la preponderanza francese durata oltre vent'anni e interrotta solo dalla breve restaurazione di Massimiliano Sforza, nel 1512-15, e da un altrettanto breve momento di dominio svizzero, le istituzioni milanesi accusarono significativi mutamenti: l'antico consiglio generale di origine comunale, composto da 900 membri, venne ridotto a 60, dieci consiglieri per ogni porta della città; la ...

  6. Massimiliano d'Asburgo nacque nel castello imperiale di Wiener Neustadt, figlio di Federico III e di sua moglie Eleonora d'Aviz.I due imperiali consorti, che nonostante vari contrasti si amavano molto, contavano particolarmente sulle capacità del loro unico figlio maschio sopravvissuto che avevano deciso di chiamare Massimiliano in onore di un santo danubiano, Massimiliano di Celeia.

  7. Maximilian Maria Sforza was a Duke of Milan from the Sforza family, the son of Ludovico Sforza. He was installed as a ruler of Milan in 1512 after the capture of Milan by the Holy League, supported by a Swiss militia led by Jakob Meyer zum Hasen. He ruled from 1512 to 1515, between the occupations of Louis XII of France (1500–1512), and Francis I of France in 1515. After the French victory ...