Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Diana di Francia ritratta da François Clouet nel XVI secolo. Diana di Valois-Angoulême (Parigi, 25 luglio 1538 – Parigi, 11 gennaio 1619) è stata una nobildonna francese, figlia naturale del Delfino Enrico di Valois, futuro re Enrico II di Francia, e della sua amante Filippa Ducci

  2. Enrico II di Francia. Madre. Caterina de' Medici. Consorte. Maria I di Scozia. Religione. Cattolicesimo. Francesco II di Francia ( Fontainebleau, 19 gennaio 1544 – Orléans, 5 dicembre 1560) fu re di Francia dal 1559 al 1560 e re consorte di Scozia dal 1558 al 1560 come marito della regina Maria Stuart .

  3. 17 set 2020 · La morte improvvisa del sovrano Enrico II di Valois nel 1559 lascia la Francia nelle mani dei suoi tre figli: Francesco II, Carlo IX e Enrico III. Mentre questi ultimi si avvicendano sul trono paterno, a tenere effettivamente le redini del paese è la vedova di Enrico II, Caterina de’ Medici , mal vista dalla popolazione per il fatto di essere una donna straniera.

  4. NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ritratto è giunto a Firenze probabilmente nel 1589 con la dote di Cristina di Lorena moglie di Ferdinando I de' Medici. Esistono varie versioni di questo ritratto ricollegabili tutte al grande ritratto del re a figura intera conservato a Pitti (Inv. 1890, n. 2445). La data, 1559, si riferisce all'anno della morte del re

  5. Figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, ultimo re della stirpe dei Valois, nacque il 19 settembre 1551. L'ingegno penetrante, la vasta cultura, la parola calda e illuminata dal fine sorriso gli procurarono forti simpatie. Ma, circondato, adulato dalle dame di corte, si effeminò, senza però perdere la grande ambizione, alimentata dalla ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › Enrico_IIEnrico II - Wikipedia

    Enrico II il Santo (973 o 978-1024) – re d'Italia dal 1002 al 1024, imperatore del Sacro Romano Impero e duca di Baviera. È venerato come santo. Enrico II d'Inghilterra (1133-1189) – duca di Normandia dal 1150, conte d'Angiò e del Maine dal 1151, re d'Inghilterra dal 1154 sino alla sua morte. Enrico II di Champagne (Enrico di Blois, 1166 ...

  7. ENRICO II re d'Inghilterra. Reginald Francis Treharne. Nato nel 1133, figlio maggiore di Goffredo Plantageneto, conte d'Angiò, e di Matilde, figlia ed erede di Enrico I. Benché Enrico I avesse costretto nel 1133 i suoi baroni a giurare fedeltà a sua nipote, quando egli morì nel 1135, i baroni, temendo il dominio degli Angioini, elessero il ...