Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era il quarto figlio maschio che Cristiano I di Anhalt-Bernburg, principe di Anhalt-Bernburg dal 1603 al 1630, ebbe dalla moglie Anna di Bentheim-Tecklenburg . Alla morte del padre nel 1630 ereditò il principato suo fratello maggiore Cristiano II. Federico invece divenne principe di Anhalt-Harzgerode, titolo che trasmise ai suoi figli.

  2. Era la figlia di Gioacchino Ernesto di Anhalt, e della sua seconda moglie, Eleonora di Württemberg. Matrimonio. Sposò, il 3 gennaio 1586, all'età di 13 anni, il principe elettore Augusto I di Sassonia, diventando la sua seconda moglie. La prima notte di nozze, si dice che abbia chiesto il rilascio di Kaspar Peucer.

  3. Biografia. Nel 1570, Anna Maria, all'età di nove anni, succedette alla zia paterna Elisabetta nel ruolo di badessa di Gernrode e Frose. Questa dignità era comunque puramente titolare; i territori dell'abbazia erano infatti stati incorporati nel principato di Anhalt, con il padre come amministratore e detentore del diritto di voto al Reichstag spettante a Gernrode.

  4. Il Ducato di Anhalt fu uno stato tedesco esistente dal 1863 al 1918. Nuovo!!: Gioacchino Ernesto di Anhalt (1901-1947) e Ducato di Anhalt · Mostra di più » Edoardo di Anhalt (1861-1918) Era il figlio terzogenito del duca Federico I di Anhalt e fratello del duca Federico II, al quale succedette nel 1918, dal momento che questi era morto senza ...

  5. Gioacchino Ernesto, I principe di Anhalt Margherita di Brandeburgo: Gioacchino I, XI principe elettore di Brandeburgo Elisabetta di Danimarca Giovanni Giorgio I, I principe di Anhalt-Dessau Volfango I, IX conte di Barby-Mühlingen Burcardo VII, VII conte di Barby-Mühlingen Maddalena di Meclemburgo-Stargard Agnese di Barby-Mühlingen Agnese di ...

  6. Lo stesso Principe di Anhalt-Dessau non era utilizzato nell'esercito, ma si trovava direttamente sottoposto al comando di Federico. Il re infatti, trovò Leopoldo difficile in qualche modo da manovrare, e il Principe di Anhalt-Dessau spese gran parte degli anni dal 1745 al comando di un'armata d'osservazione sulla frontiera sassone.

  7. Gioacchino Ernesto di Anhalt (Dessau, 20 ottobre 1536 – Dessau, 6 dicembre 1586) è stato Principe di Anhalt e membro della casata degli Ascanidi. Alla morte del padre Giovanni II nel 1551 , riuscì a riunire sotto il proprio controllo tutti i principati dell'Anhalt nell'unico Principato di Anhalt che resistette in questa forma sino alla sua morte.