Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Anna d'Austria: Duchessa consorte di Baviera; In carica: 15 ottobre 1597 – 4 gennaio 1635: Predecessore: Renata di Lorena: Successore: Maria Anna d'Austria: Contessa palatina del Reno; In carica: 23 febbraio 1623 – 4 gennaio 1635: Predecessore: Elisabetta Stuart: Successore: Maria Anna d'Austria Nome completo: Elisabetta Renata ...

  2. Sofia Federica Dorotea Maria Giuseppa d'Asburgo-Lorena, Arciduchessa d'Austria (in tedesco: Sophie Friederike Dorothea Maria Josepha von Habsburg-Lothringen, Erzherzogin von Österreich; Laxenburg, 5 marzo 1855 – Buda, 29 maggio 1857), nota semplicemente come Sofia d'Asburgo-Lorena, fu una principessa austriaca, primogenita e prima femmina dei quattro figli dell'imperatore Francesco Giuseppe ...

  3. Cattolicesimo. Maria Cristina d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 13 maggio 1742 – Vienna, 24 giugno 1798) membro del potente Casato degli Asburgo-Lorena, assunse il Ducato di Teschen dal 1769 al 1798 e il Governatorato dei Paesi Bassi austriaci dal 1780 al 1793 con suo marito Alberto di Sassonia .

  4. Edvige Maria d'Asburgo-Lorena. In gioventù in compagnia di sua sorella Elisabeth. Edvige Maria d'Asburgo-Lorena ( Bad Ischl, 24 settembre 1896 – Hall in Tirol, 1º novembre 1970) fu un membro della famiglia imperiale austriaca, nata arciduchessa di Austria e principessa di Toscana .

  5. Biografia Maria Giovanna d'Asburgo-Lorena in un ritratto realizzato nel 1759 Infanzia. L'arciduchessa Maria Giovanna Gabriella Giuseppa Antonia, comunemente chiamata Giovanna, nacque alla Hofburg di Vienna il 4 febbraio 1750 come undicesima figlia di Francesco Stefano di Lorena, imperatore del Sacro Romano Impero e Maria Teresa d'Austria, arciduchessa d'Austria e regina d'Ungheria e Boemia.

  6. Biografia Infanzia Luisa Maria Amalia ritratta in tenera età con la sorella Maria Amalia da Angelica Kauffman nel 1782. Nacque nel Palazzo reale di Napoli.Era una dei diciotto figli, di cui solo sette raggiunsero l'età adulta, del futuro re Ferdinando I delle Due Sicilie e di sua moglie l'arciduchessa Maria Carolina d'Asburgo-Lorena; i nonni paterni erano Carlo III di Spagna e sua moglie, la ...

  7. Enrico era il figlio dell'Arciduca Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena ( 1783 - 1853 ), Viceré di Lombardia e della principessa Maria Elisabetta di Savoia-Carignano ( 1800 - 1856 ), figlia del principe Carlo Emanuele di Savoia-Carignano . Nell'esercito austriaco raggiunse, nel 1862, il grado di Luogotenente Generale e comandante del 62º ...