Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Oktober 1687 im ) war eine Pfalzgräfin von Zweibrücken-Kleeburg und durch Heirat Gräfin De la Gardie. (de) Maria Euphrosyne de Deux-Ponts-Cleebourg (14 février 1625, Stegeborg Château, Östergötland – 24 octobre 1687, château de Höjentorp, Västergötland), est une comtesse palatine, une cousine de la reine Christine de Suède, et une sœur du roi Charles X de Suède.

  2. 5 settembre - Carlo II Ottone del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, nobile tedesco († 1671) 5 settembre - Luigi di Cossé-Brissac, nobile francese († 1661) 7 settembre - Enrico Federico di Hohenlohe-Langenburg, conte tedesco († 1699) 16 settembre - Gregorio Barbarigo, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1697) 23 settembre ...

  3. Il Casato del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg era uno dei tanti rami cadetti del Casato di Palatinato-Zweibrücken e oltre che governare sull'omonimo staterello tedesco, finì per ereditare il trono svedese . Il ramo svedese dei Wittelsbach nacque quando la regina Cristina di Svezia, il 23 febbraio 1654 annunciò la propria irrevocabile ...

  4. Cristina Maddalena del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg Elisabetta Carolina di Hannover Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg: Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels: Augusto di Sassonia-Weissenfels Anna Maria di ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › 16251625 - Wikipedia

    5 settembre - Carlo II Ottone del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, nobile tedesco († 1671) 5 settembre - Luigi di Cossé-Brissac, nobile francese († 1661) 7 settembre - Enrico Federico di Hohenlohe-Langenburg, conte tedesco († 1699) 16 settembre - Gregorio Barbarigo, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1697)

  6. Cristina era figlia del margravio Federico VI e di sua moglie, la contessa palatina Cristina Maddalena del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg. Venne data in sposa, la prima volta, ad Alberto II di Brandeburgo-Ansbach. Questi morì nel 1667, lasciandola vedova.

  7. Paolo Del Buono; Ireneo della Croce; Felice della Greca; Ferdinando Massimiliano di Baden-Baden; Francesco di Calvo; Luigi di Cossé-Brissac; Giovanna Beatrice di Dietrichstein-Nikolsburg; Giudoco Ermanno di Lippe-Biesterfeld; Enrico II di Savoia-Nemours; Maria Eufrosina del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg; Juan Bautista Diamante; Jean Domat ...