Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marina di Grecia e Danimarca, CI, GCVO, GBE (in lingua greca: Πριγκίπισσα Μαρίνα της Ελλάδας και Δανίας; Atene, 13 dicembre 1906 – Kensington Palace, 27 agosto 1968), in seguito nota come Duchessa di Kent, era una principessa della casata reale greca, che sposò il principe Giorgio, duca di Kent, quarto figlio di Giorgio V del Regno Unito nel 1934.

  2. Prezzi ed orari. Le corse del Trenino del Pelion si svolgono ogni weekend durante la stagione estiva. Il treno parte dalla stazione di Ano Lechonia alle 10:00, arriva a Milies alle ore 11:30, ripartendo per Ano Lechonia alle ore 15:00. Il biglietto di sola andata standard è pari a 10€, andata e ritorno, invece, costa 18€.

  3. Vedi maggiori dettagli Statistiche aggiornate all'11 gennaio 2011 Modifica dati su Wikidata · Manuale Costantino II di Grecia (in greco Κωνσταντίνος Βʹ της Ελλάδας ?); Psichiko , 2 giugno 1940 – Atene , 10 gennaio 2023 ) è stato l'ultimo re di Grecia dal 6 marzo 1964 al 1º giugno 1973. Fu conosciuto anche come Costantino XIII come continuazione degli imperatori ...

  4. Giórgio II re di Grecia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Tatòi 1890 - Atene 1947) di Costantino I, salì al trono (1922) in seguito all'abdicazione del padre, ma dovette presto abbandonare la Grecia (1923), e fu deposto (1924) in conseguenza della disgraziata impresa di Anatolia e delle agitazioni a essa seguite.

  5. 12 feb 2024 · Il termine "Re Giorgio" evoca immagini di regalità, potere e storia reale. Nella storia europea, diversi sovrani hanno portato il nome "Giorgio", ognuno con la propria eredità e impatto sulla politica e sulla società del loro tempo. In questo articolo, esploreremo la storia dei vari "Re Giorgio", dalla Gran Bretagna…

  6. Eugenia di Grecia e Danimarca ( greco: Πριγκίπισσα Ευγενία της Ελλάδας και Δανίας; Parigi, 10 febbraio 1910 – Ginevra, 15 ottobre 1989) era la più giovane dei figli e unica figlia femmina del principe Giorgio di Grecia e Marie Bonaparte, figlia del principe Rolando Napoleone Bonaparte. Suo padre era il ...

  7. Dopo la morte di Alessandro la successione si rivelò problematica, il governo venizelista all'inizio favorì il fratello minore di Alessandro, Paolo.Quando Paolo rifiutò di succedere a suo padre Costantino e suo fratello maggiore Giorgio, il governo agì come capo di Stato fino all'elezione dell'ammiraglio Kountouriotis in qualità di reggente.