Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella di Baviera (Marie Isabella Luise Amalie Elvira Blanche Eleonore, Prinzessin von Bayern; Monaco di Baviera, 31 agosto 1863 – Roma, 26 febbraio 1924) era la moglie di Tommaso di Savoia, duca di Genova.

  2. Figlio (Torino 1854 - ivi 1931) di Ferdinando duca di Genova; sposò (1883) la principessa Isabella Luisa di Baviera. Ammiraglio, fu luogotenente generale del regno (1915-19), sostituendo il sovrano recatosi al fronte.

  3. Ferdinando Maria Alberto Amedeo Filiberto Vincenzo di Savoia, I duca di Genova, è stato un nobile e militare italiano, capostipite del ramo cadetto dei Savoia-Genova.

  4. Prince Tommaso of Savoy, 2nd Duke of Genoa (Tommaso Alberto Vittorio; 6 February 1854 – 15 April 1931), who is also known as Thomas Albert Victor of Savoy, was an Italian royal prince, [1] [2] nephew of Victor Emmanuel at the time the King of Sardinia, who on 18 February 1861 became the first King of a united Italy. His cousin and brother-in-law Umberto I and his nephew Victor Emmanuel III ...

  5. Tommaso Alberto Vittorio di Savoia, II duca di Genova (Torino, 6 febbraio 1854 – Torino, 15 aprile 1931), è stato un ammiraglio italiano, membro della Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova.

  6. SAVOIA GENOVA, Ferdinando. Paola Bianchi. di, I duca di Genova. – Nacque a Firenze il 15 novembre 1822, secondo figlio di Carlo Alberto e di Maria Teresa d’Asburgo Lorena. Suo padrino di battesimo fu il granduca Ferdinando III di Toscana, padre di Maria Teresa, da cui prese il nome, raro in Casa Savoia. Nato durante l’esilio dei genitori ...

  7. Tommaso di Savoia fu primo principe di Carignano, vissuto dal 1596 al 1656 (revisione Olcese C. 1985). Anche l'autore resta per il momento ignoto, sebbene Camillo Manzitti abbia suggerito si possa trattare di Domenico Fiasella, secondo Leoncini l'artista apparterrebbe ad un ambito piomentese o sabaudo piuttosto che genovese.