Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Venceslao di Lussemburgo viene deposto dagli elettori ed è eletto il fratello Sigismondo, impegnato nel superamento dello scisma della Chiesa con la convocazione dei concili di Costanza e Basilea. Con l’elezione successiva di tre membri della casata degli Asburgo, il titolo imperiale diviene ormai tradizionale appannaggio della casa austriaca.

  2. Figli. Maria Teresa (1745-1780) come consorte di Francesco I (1745-1765) Modifica. Margherita d'Asburgo. Margherita d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( 25 gennaio 1567 – 5 luglio 1633 ), era figlia dell'imperatore Massimiliano II e di Maria di Spagna .

  3. Venceslao d'AsburgoRitratto dell'Arciduca Venceslao d'Asburgo (opera di Alonso Sánchez Coello) Gran Priore di Castiglia e LeónDurata mandato1577 –22 settembre 1578 Capo di StatoJean de la Cassiere SuccessoreEmanuele Filiberto di Savoia Venceslao d'Asburgo

  4. Leopoldo Giovanni d'Asburgo era il primo figlio maschio della coppia imperiale Carlo VI d'Austria ed Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel e nacque il 13 aprile 1716. Fu battezzato il 14 aprile 1716 nella Sala dei Cavalieri dell' Hofburg di Vienna con l'acqua del Giordano proveniente dalla Terra Santa per mano del nunzio pontificio insieme al prevosto della cattedrale di Santo Stefano ...

  5. Il 31 maggio 1653 Ferdinando d'Asburgo venne eletto Re dei Romani ed incoronato il 18 giugno dello stesso anno a Ratisbona per mano del principe-arcivescovo di Magonza Johann Philipp von Schönborn. Il padre, Ferdinando III, era ancora in vita e come tale conservava il titolo di Imperatore per sé, riservando al figlio solo il governo di una parte dei propri domini personali.

  6. Rodòlfo i d'asburgo re di germania - Enciclopedia - Treccani. Figlio (castello di Limburg, Brisgovia, 1218 - Spira 1291) di Alberto IV il Saggio, conte di Asburgo (dal 1239), sostenne Federico II contro il papato, ottenendo compensi territoriali. Eletto (1273) re di Germania, riconquistò (1276) ai danni di Ottocaro II Přemysl re di Boemia ...

  7. Biografia. Gregoria Massimiliana era una delle figlie dell'Arciduca Carlo II d'Austria (1540–1590), e di sua moglie Maria Anna (1551–1608), figlia del Duca Alberto V di Baviera. Suo padrino di battesimo fu il Papa Gregorio XIII, sua madrina sua zia materna, la Principessa Massimiliana Maria di Baviera .