Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ragioni per studiare a Berlino. Un'istruzione di livello mondiale a basso costo. La maggior parte delle università tedesche è gestita dallo Stato, il che significa che le tasse universitarie sono minime ed usate per coprire i costi di iscrizione e amministrazione. Accanto alle statali, esistono anche le università private, i cui costi ...

  2. L' Università Humboldt di Berlino (tedesco: Humboldt-Universität zu Berlin : HU Berlin ) è un college tedesco . È la più antica delle quattro università di Berlino , è al secondo posto per dimensioni, dietro alla Libera Università di Berlino . Parte dei suoi servizi si trovano di fronte all'edificio principale del Palazzo Vecchio di ...

  3. A Berlino, in particolare, nel 1887 fu aperto un nuovo museo di storia naturale, nel quale furono trasferite e affidate a un conservatore le collezioni di storia naturale dell'Università Friedrich Wilhelm i cui fondatori, nel 1810, si erano posti l'obiettivo di collegare insegnamento, ricerca ed esposizione al pubblico degli esemplari.

  4. 17 ago 2015 · 33. Costeggiare a piedi la East Side Gallery. Costeggiare la East Side Gallery per ammirare i murales e ripercorrere mentalmente la storia del Muro di Berlino attraverso i dipinti di chi fu chiamata a celebrarne la caduta nel 1989. Mühlen Straße (da Warschauer Strasse ad Ostbahnhof) 34. Godersi Berlino dall’alto.

  5. L'università libera di Berlino (abbreviato FU) è per numero di studenti la più grande delle quattro università berlinesi. L'università venne fondata il 4 dicembre 1948 per iniziativa di alcuni accademici berlinesi, guidati da Ernst Reuter.

  6. 3 gen 2024 · Nietzsche, Friedrich Wilhelm. filosofo tedesco (Röcken 1844-Weimar 1900). Professore di filologia classica all'Università di Basilea dal 1869, nel 1876 abbandonò l'insegnamento per motivi di salute, e da allora visse viaggiando per l'Europa, alla ricerca di climi adatti alle sue condizioni. Trovò in Torino la sua città d'elezione; nel 1889 ...

  7. 5 ott 2023 · La genialità della proposta di Wilhelm von Humboldt, concretatasi nel 1808-10 con la fondazione dell’Università di Berlino, consisteva nell’inserire l’università nella nuova architettura costituzionale dello Stato della nazione prussiana che rinasce dalla sconfitta di Jena da parte di Napoleone (1806): non sono i professori ad essere dipendenti dello Stato ma è l’università come ...