Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo XII di Svezia. Carlo XII (VI) (Stoccolma, 17 giugno 1682 – Fredrikshald, 30 novembre 1718) fu re di Svezia dal 1697 al 1718. Carlo fu un militare eccezionalmente dotato e un maestro di tattica, nonché abile politico che fu in grado di introdurre importanti riforme legali e di tassazione. Dal 1700 fino alla morte condusse le sue truppe ...

  2. Il re Carlo XIII (Carlo II in Norvegia). Il principale obbiettivo della politica estera del Bernadotte come principe ereditario Carlo Giovanni di Svezia, fu l'acquisizione della Norvegia e riuscì nell'intento rinunciando definitivamente alle pretese della Svezia sulla Finlandia ed aderendo alla coalizione antinapoleonica.

  3. 4 ago 2022 · Storia della bandiera svedese. La bandiera svedese è una delle più antiche del mondo, fu concepita già nel XV sec. da Carlo VIII di Svezia ma fu introdotta dal duca Giovanni II di Finlandia figlio del re svedese Gustavo I Vasa nel 1569. Per quanto riguarda i colori che appaiono sulla bandiera e sullo stemma della Svezia, invece, dobbiamo ...

  4. Carlo XII (Stoccolma 17 giugno 1682 - 30 novembre 1718), re di Svezia. All'età di 15 anni fu coronato re di Svezia. Dal 1700 fino alla sua morte condusse le sue truppe, i cosìddetti "karoliner", in guerra contro la Danimarca, la Russia e la Sassonia, senza mai più ritornare a Stoccolma. Morì il 30 novembre 1718 davanti alla roccaforte di ...

  5. Maresciallo di Francia (1804), principe di Pontecorvo (1806), si distinse a Ulma, ad Austerlitz, a Lubecca, a Wagram. Per le sue doti brillanti, ammirate dagli scandinavi durante l'occupazione della Danimarca (1808), fu eletto il 21 ag. 1810 dagli stati di Svezia erede al trono e adottato dal re Carlo XIII. Sovrano di fatto, dopo l'occupazione ...

  6. In basso, sotto il profilo, c'è un'iscrizione che afferma che il monumento è dedicato all'incontro di Hetman Mazepa con Carlo XII. L'11 settembre 2008, alla presenza di rappresentanti del Ministero degli Affari Esteri dell'Ucraina , membri del Consiglio nazionale per le trasmissioni televisive e radiofoniche, capi di autorità statali, giornalisti e residenti locali, è stato inaugurato il ...

  7. Carlo XIII: re di Svezia e di Norvegia (Stoccolma 1748-1818). Figlio di Adolfo Federico e Luisa Ulrica di Prussia, durante il regno del fratello G...