Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Egli fu il capostipite della linea Coburgo-Saalfeld, a cui appartiene il duca Ernesto I (1806-44) che militò nell'esercito prussiano durante le guerre napoleoniche; rinunziò nel 1826 a Saalfeld in favore di Meiningen e assunse il governo di Gotha. Da allora il paese ebbe il nome di Sassonia-Coburgo e Gotha. Grande successo ebbe nel corso del ...

  2. Figli. Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome completo in tedesco Sibylle Calma Maria Alice Bathildis Feodora [1]; Gotha, 18 gennaio 1908 – Stoccolma, 28 novembre 1972) è stata duchessa consorte di Västerbotten dal 1932 al 1947, come moglie del principe Gustavo Adolfo. Fu la madre dell'attuale re di Svezia, Carlo XVI Gustavo .

  3. La principessa Alice, nome datogli in memoria della zia Alice, Granduchessa d'Assia e del Reno, nacque il 25 febbraio 1883, nel Castello di Windsor; suo padre era Principe Leopoldo, Duca di Albany, figlio minore della regina Vittoria e del Principe Alberto, mentre la madre era la Principessa Elena di Waldeck e Pyrmont, sorella della regina Emma dei Paesi Bassi, ciò rendeva Alice prima cugina ...

  4. Giuliana di Sassonia-Coburgo-Gotha. Giuliana di Sassonia-Coburgo-Saafeld (nome completo Giuliana Enrichetta Ulrica di Sassonia-Coburgo-Saafeld [1]) ( Coburgo, 23 settembre 1781 – Elfenau, 15 agosto 1860) fu un membro del casato dei Wettin: nata principessa di Sassonia-Coburgo-Saalfeld [1] divenne, per matrimonio, granduchessa di Russia, con ...

  5. Il principe Filippo di Sassonia-Coburgo-Gotha. Filippo trascorse i suoi ultimi anni nel castello di Bürlaß, a Coburgo. Morì il 4 luglio 1921. Fu sepolto nella cripta Koháry nella chiesa di Sant'Agostino a Coburgo. Discendenza. Dal matrimoni tra Filippo e Luisa Maria del Belgio nacquero due figli:

  6. 31 ott 2023 · Ad aprire questo nuovo corso al femminile è stato il Belgio, il 25 ottobre del 2001, con la nascita di Elisabeth (Elisabetta Teresa Maria Elena di Sassonia-Coburgo-Gotha), figlia del principe ...

  7. Nata a Buckingham Palace [1], Luisa fu la sesta dei nove figli della regina Vittoria e del principe consorte Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha. I suoi nonni materni erano il principe Edoardo Augusto di Hannover e la principessa Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld; quelli paterni il duca Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha e la duchessa Luisa ...