Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Educata alla corte viennese, sorella di sovrani illuminati quali Giuseppe II e Leopoldo II, ella promosse le riforme, proteggendo anche la massoneria. Ma quando scoppiò in Francia la Rivoluzione, che costò la vita alla sorella Maria Antonietta, divenne l'anima della reazione a Napoli; costretta a lasciare la capitale, poi occupata dai ...

  2. 11 lug 2019 · Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena, storia dell’ultima Regina dell’ancien régime. Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena (1755-1793) fu la regina di Francia e la moglie di Luigi XVI. La sua vita fu segnata da scandali e controversie, e la sua morte sulla ghigliottina durante la rivoluzione francese la rese una figura leggendaria.

  3. 4 giorni fa · Maria Antonietta di Asburgo-Lorena (1755-1793) Figlia più giovane dell’imperatore Francesco I e di Maria Teresa d’Austria, fu data in matrimonio a Luigi XVI con il preciso intento di rinsaldare l’alleanza tra la Francia e gli Asburgo.

  4. Storia. Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena, nota anche come Maria Antonia Josepha Johanna, nacque il 2 novembre 1755 a Vienna, Austria. La sua vita avrebbe presto preso una svolta drammatica, portandola al vertice del potere come regina di Francia e, infine, alla sua tragica fine durante la Rivoluzione francese.

  5. Maria Antonietta, l’ascesa al trono e i problemi ‘intimi’ con Luigi XVI. La nuova delfina di Francia dovette subito fronteggiare – in quanto austriaca – l’ostilità di gran parte della corte francese, marito incluso. Pertanto, comprese ben presto come egli non avesse scelto di sposarla, bensì avesse semplicemente obbedito ad un ...

  6. Descrizione : Ritratto di Maria Antonietta D'Asburgo-Lorena. Olio su tavola. Copia del celebre ritratto di "Maria Antonietta con un libro", ultimo ritratto ufficiale di corte, dipinto da Louise Elisabeth Vigée-Le Brun, amica e coetanea della regina (al retro cartiglio con riferimento all'opera originale). La tavola, restaurata e parchettata ...

  7. Giuseppe Benedetto Augusto Giovanni Antonio Michele Adamo d'Asburgo-Lorena (Vienna, 13 marzo 1741 – Vienna, 20 febbraio 1790) è stato Sacro Romano Imperatore dal 1765, dapprima associato al trono sui domini della famiglia d'Asburgo con la madre Maria Teresa fino alla morte di lei, avvenuta nel 1780, e quindi anche arciduca d'Austria e unico regnante fino alla sua morte, avvenuta nel 1790.