Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena sposò a Praga il 28 maggio 1820 la principessa Maria Elisabetta di Savoia-Carignano, figlia del principe Carlo Emanuele di Savoia-Carignano e sorella del futuro re di Sardegna Carlo Alberto, nonché zia del futuro primo re d'Italia Vittorio Emanuele II di Savoia.

  2. Marìa Terèsa d'Asburgo imperatrice nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia ( Vienna 1717 - ivi 1780) dell' imperatore Carlo VI e della principessa Elisabetta Cristina di Brunswick -Wolfenbüttel, secondogenita e prima delle figlie femmine, divenne erede al trono in virtù della Prammatica Sanzione del 1713.

  3. Madre. Arciduchessa Maria Valeria d'Austria. Consorte. Georg, Graf von Waldburg zu Zeil und Hohenems. Elisabetta Francesca Maria Carolina Ignazia d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 27 gennaio 1892 – Syrgenstein, 29 gennaio 1930) fu un membro della famiglia imperiale austriaca, nata arciduchessa di Austria e principessa di Toscana .

  4. Cattolicesimo. Maria Cristina d'Asburgo ( Graz, 10 novembre 1574 – Hall in Tirol, 6 aprile 1621) fu un' arciduchessa d' Austria e principessa consorte di Transilvania .

  5. Sposò, il 21 febbraio 1852, suo cugino l'arciduca Ranieri Ferdinando d'Asburgo-Lorena(1827-1913), figlio dell'arciduca Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena, viceré del Regno Lombardo-Veneto, e di Maria Elisabetta di Savoia-Carignano.

  6. 5 dic 2015 · Maria Teresa d’Asburgo nasce il 13 maggio 1717. È figlia dell’imperatore Carlo VI e di Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, dalla quale eredita i capelli biondi ed il carettere determinato e forte.

  7. Carlo d'Asburgo (Vienna, 1º ottobre 1685 – Vienna, 20 ottobre 1740) è stato imperatore del Sacro Romano Impero e re di Napoli come Carlo VI, arciduca d'Austria, re di Sicilia, re di Sardegna, re d'Ungheria, re di Boemia, duca di Milano, duca di Parma e Piacenza, re di Spagna e Conte di Barcellona come Carlo III e Duca di Teschen come Carlo I.