Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La porta proibita è un libro di Tiziano Terzani, pubblicato nel 1984. Il libro raccoglie una serie di articoli scritti dal giornalista fiorentino nel suo periodo trascorso in Cina . Il libro è ricco di considerazioni personali, un articolo invece è scritto dai figli di Terzani (Folco e Saskia) che descrivono la loro esperienza nella scuola cinese.

  2. La Porta di Tienanmen collega città Proibita con la moderna Piazza Tienanmen. Mentre lo sviluppo urbano è strettamente controllato nelle vicinanze della Città Proibita per tutto il secolo scorso demolizioni incontrollate e, talvolta, politicamente motivate hanno cambiato il carattere delle aree circostanti la Città Proibita.

  3. La porta proibita (Edizione Audible): Tiziano Terzani, Edoardo Siravo, Salani: Amazon.it: Audiolibri Audible e Original

  4. Descrizione. Ricco di notizie e dati, di considerazioni e impressioni, La porta proibita è al tempo stesso un reportage, un diario di viaggio, un saggio di sinologia contemporanea e l'appassionante romanzo di un'avventura umana. Nel febbraio 1984 Terzani venne arrestato a Pechino, perquisito, interrogato e infine espulso dal Paese.

  5. Poi entrerai nella Città Proibita dalla Porta del Massiccio Meridiano. La Città Proibita è stata il centro politico e rituale della Cina per oltre 500 anni. Dopo il suo completamento nel 1420, la Città Proibita ospitò 24 imperatori, le loro famiglie e la loro servitù durante le dinastie Ming e Qing.

  6. Cast La porta proibita. Un film di Robert Stevenson . Con Joan Fontaine, Margaret O'Brien, Orson Welles, Sara Allgood, Agnes Moorehead Titolo originale Jane Eyre . Drammatico , Ratings: Kids+16 , b/n durata 96 min. - USA 1944 .

  7. Ricco di notizie e dati, di considerazioni e impressioni, "La porta proibita" è al tempo stesso un reportage, un diario di viaggio, un saggio di sinologia e l'appassionante romanzo di un'avventura umana. «Volevo verificare la realtà di questo nuovo socialismo innestato in una civiltà così antica e così diversa. Ma volevo verificarlo davvero.