Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dopo la morte di Ermanno II, l'imperatore Enrico IV affidò questa quarta signoria al conte Enrico III di Lovanio e Bruxelles, pronipote di Lamberto I, concedendogli il titolo di "Langravio di Brabante". Questo è il primo uso conosciuto del termine langravio. Alla morte di Enrico III nel 1095, gli succedette il fratello minore Goffredo.

  2. Enrico II di Brabante fu duca di Brabante, dal 1235 alla sua morte. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Enrico II di Brabante . Home

  3. Origine. Secondo il capitolo n° 78a della Chronologia Johannes de Beke Giovanni era il figlio maschio primogenito del conte titolare di Hainaut, Giovanni d'Avesnes (marito di Adelaide d'Olanda, come ci viene confermato dal paragrafo 7 della Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ) e della moglie Adelaide d'Olanda, che, sia secondo il capitolo n° 66a della Chronologia Johannes de Beke ...

  4. Origine. Secondo il Chronicon Affligemense, Goffredo era il figlio secondogenito del conte di Lovanio e Bruxelles, Enrico II e di Adelaide di Betuwe, che, secondo un documento citato dall'ecclesiastico e storico, belga, del XVII secolo, Aubertus Miraeus o Aubert le Mire (Bruxelles, 30 novembre 1573 - Anversa, 19 ottobre 1640), nel suo Opera diplomatica et historica, tomus I (non consultato ...

  5. Enrico Pispisa. Regina di Francia, ricordata da D. nell'Antipurgatorio allorché, fra le anime che attendono di espiare la propria colpa, riconosce Pierre de la Brosse, che, secondo la voce raccolta dal poeta, era stato fatto giustiziare per opera della donna di Brabante (Pg VI 23). Figlia di Enrico III duca di Brabante, M. nacque intorno al 1254.

  6. Enrico di Gheldria vescovo di Liegi Enciclopedia on line Figlio (m. in Gheldria 1284) di Gherardo IV conte di Gheldria, vescovo di Liegi (1247), lottò contro il duca Enrico III di Brabante, alla cui morte (1261) divenne il signore più potente dei Paesi Bassi.

  7. Cattolicesimo. Margherita di Francia ( 1254 circa – 1271) fu duchessa consorte del Brabante e di Lorena dal 1270 alla sua morte. Re di Francia - Capetingi. Ugo Capeto (~940-996) Figli. Roberto II. Roberto II (972-1031) Figli. Enrico I.