Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1901 sorse a Darmstadt la Colonia di artisti, patrocinata dallo stesso Ernesto Luigi d'Assia. Lo spirito animatore di tale istituto fu vittoriano, non solo perché il granduca era nipote della regina Vittoria e aveva ricevuto una educazione prettamente inglese, ma anche perché questi tentò di realizzare quell'idea della "Guild of handicrafts" perseguita dai più tipici vittoriani, da ...

  2. A Meiningen il 21 marzo 1769, Ernesto sposò Carlotta di Sassonia-Meiningen (cugina della madre Luisa Dorotea, ma molto più giovane di lei), figlia di Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen. Dal matrimonio nacquero quattro figli: Ernesto (1770-1779); Augusto (1772-1822); Federico (1774-1825); Ludovico (nato e morto nel 1777).

  3. 1 gen 1970 · Ernesto Luigi II: Nascita: Gotha, 7 ottobre 1672: Morte: Meiningen, 24 novembre 1724 (52 anni) Casa reale: Sassonia-Meiningen: Dinastia: Wettin: Padre: Bernardo I di Sassonia-Meiningen: Madre: Maria Edvige d'Assia-Darmstadt: Coniugi: Dorotea Maria di Sassonia-Gotha-Altenburg Elisabetta Sofia di Brandeburgo: Figli: Giuseppe Bernardo Ernesto ...

  4. Augusta di Sassonia-Meiningen. Principessa Augusta Luisa Adelaide Carolina Ida di Sassonia-Meiningen ( Meiningen, 6 agosto 1843 – 11 novembre 1919) era la figlia di Bernardo II, Duca di Sassonia-Meiningen e di sua moglie la Principessa Maria Federica d'Assia-Kassel. Fu la madre di Ernesto II, Duca di Sassonia-Altenburg .

  5. Nato nella località di Meiningen, Ernesto era il maggiore dei figli che il duca ereditario di Sassonia-Meiningen, Giorgio, ebbe dalla sua seconda moglie Feodora. Suo padre ereditò il trono nel 1866 . Di gusti raffinati e intellettuale, Ernesto era il figlio preferito di suo padre. Egli era un pittore talentuoso e, ancora oggi, si possono ...

  6. Carlo Federico ereditò il Ducato di Sassonia-Meiningen alla morte del padre nel 1724, assieme al fratello maggiore, Ernesto Luigi II, sotto la tutela degli zii Federico Guglielmo ed Antonio Ulrico sino al 1733.

  7. Ernesto Luigi era figlio del langravio Luigi VI d'Assia-Darmstadt e di sua moglie, Elisabetta Dorotea di Sassonia-Gotha-Altenburg (1640-1709). Alla morte del fratellastro Luigi VII , che regnò solo per un breve periodo dopo la morte del loro padre, Ernesto Luigi ascese al trono langraviale d'Assia-Darmstadt, rimanendo però sotto tutela della madre a causa della sua minore età sino al 1688 .