Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Villa Erba, residenza di Visconti a Cernobbio. Luchino Visconti di Modrone nacque a Milano il 2 novembre 1906, quarto dei sette figli del duca Giuseppe Visconti di Modrone (1879-1941) e di Carla Erba (1880-1939), proprietaria della più grande casa farmaceutica italiana; fratello minore di Guido, Anna e Luigi e maggiore di Edoardo, Ida Pace e Uberta.

  2. Ortensio Visconti Aicardi (1651-1725), vescovo di Lodi. Ignazio Visconti (1682-1755), religioso e Preposito generale della Compagnia di Gesù. Giambattista Visconti Aicardi (?-1755), giureconsulto, governatore di Narni.

  3. 9 dic 2022 · N. VALERI, Caterina Visconti e la sua segreta corrispondenza col governatore di Asti, in «Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino», XXXVIII (1936), pp. 330-351. N. VALERI, L’Italia nell’età dei principati: dal 1343 al 1516, Verona 1949.

  4. Biografia. Gabriele Maria Visconti nacque illegittimo nel 1385 dalla relazione di Gian Galeazzo Visconti, duca di Milano, con Agnese Mantegazza. Alla morte del padre nel 1402, quando aveva appena sedici anni, ereditò la Signoria su Pisa ed altri territori limitrofi; ebbe inoltre in eredità la Signoria su Crema e su Sarzana.

  5. Vida. Caterina residí a partir del seu matrimoni al castell de Visconteo, residència en la qual es feu càrrec de l'educació de la seva fillastra Valentina Visconti. El 1385 es mantingué allunyada de la conspiració de Joan Galeàs contra Bernabé Visconti, pare de Caterina, el qual fou fet presoner.

  6. Media in category "Caterina Visconti" The following 3 files are in this category, out of 3 total. Caterina Visconti.jpg 410 × 369; 35 KB.

  7. Produttore sottoserie: Visconti Caterina (?, 1342-?, 1382) Produttore fondo: Milano, Sezione storico - diplomatica dell'Archivio di Stato di Milano (1852 - sec. XX); Milano, Archivio diplomatico (1807 - 1852) Codice: ASMI3030300006. Consistenza: fasc. 1. Contenuto: Documentazione inerente a Caterina Visconti, figlia di Matteo II. Compilatori