Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alla morte di Fëdor (1598) salì al trono e vi rimase sino alla morte, avvenuta dopo la terribile carestia del 1601-03 e nel colmo della lotta contro il cosiddetto falso Demetrio che riuscì a sconfiggerlo facendosi incoronare zar. La sua figura ha ispirato diversi poeti, fra i quali A. S. Puškin il quale, nella tragedia Boris Godunov ...

  2. Fëdor II Borisovič Godunov , figlio di Boris Godunov, fu zar di Russia nel 1605. A causa delle condizioni sfavorevoli presenti al momento della salita al trono, il suo regno durò solo 2 mesi.

  3. 18 nov 2020 · Uno di loro era Faddey Bulgarin (1789-1859), giornalista e scrittore polacco russizzato (era nato Tadeusz Bulharyn). Nel 1830, Bulgarin scrisse un romanzo storico intitolato “Il Falso Dimitri I” ambientato nel Periodo dei Torbidi, la crisi di passaggio tra le due dinastie in Russia, tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo.

  4. Falso Dimitri III di Russia – pretendente al trono di Russia Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 5 lug 2020 alle 14:47. Il ...

  5. Filarete fu costretto alla più rigorosa relegazione nel monastero di Antoniev della Russia settentrionale, dove subì ogni oltraggio ed ogni angheria, fino a quando il Falso Dimitri I di Russia rovesciò i Godunov, lo liberò e lo fece metropolita di Rostov (1605).

  6. Dmitrij Ivanovič, conosciuto anche come Zarevic Dmitrij, Dmitrij di Uglič (in russo Иван Иванович, Царевич Дмитрий, Дмитрий Углицкий?; Mosca, 19 ottobre 1582 – Uglič, 15 maggio 1591 ), è stato Zarevic di Russia, figlio di Ivan il Terribile e Marija Fëdorovna Nagaja. Fu canonizzato nel 1606 .

  7. Insieme agli alleati svedesi (in quel momento alleati dello zar per via di alcune concessioni territoriali), Skopin-Shuiskij inflisse una serie di sconfitte agli invasori polacchi e alle truppe dell’usurpatore passato alla storia come Falso Dimitri II (in russo: Lzhedmitrij II), che assediava Mosca.