Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ortensia di Beauharnais - Wikipedia. Hortense Eugénie Cécile Bonaparte, nata de Beauharnais ( Parigi, 10 aprile 1783 – Salenstein, 5 ottobre 1837 ), regina consorte dei Paesi Bassi, fu la figliastra dell'imperatore Napoleone I, essendo figlia della sua prima moglie Giuseppina di Beauharnais.

  2. Una grande galleria, tappezzata di giallo e di verde, occupa il mezzo dell’edifizio, da ciascun lato sono due boudoirs di raso viola tempestati di stelle o, per meglio dire, due tempietti, contenenti uno il busto di marmo dell’Imperatore, l’altro quello di sua sorella Elisa.

  3. Hortense Eugénie Cécile Bonaparte, nata de Beauharnais, regina consorte dei Paesi Bassi, fu la figliastra dell'imperatore Napoleone I, essendo figlia della sua prima moglie Giuseppina di Beauharnais.

  4. La Regina Ortensia Beauharnais. Ortensia appartiene a quella schiera di donne che passano attraverso la storia in maniera liquida, trasparenti come l'acqua eppure pervasive, Figlia di una madre ingombrante, Joséphine Tascher de la Pagerie, da cui ha ereditato la figura snella e la grazia naturale ed indolente delle creole, di un nobile ...

  5. Giuseppina di Beauharnais. Marie-Josèphe-Rose Tascher de La Pagerie, meglio nota come Giuseppina di Beauharnais [N 1] ( Les Trois-Îlets, 23 giugno 1763 – Parigi, 29 maggio 1814 ), è stata la prima moglie dell'imperatore Napoleone I dal 1796 al 1809.

  6. ORTENSIA di Beauharnais, regina di Olanda. Alessandro Giulini. Nacque a Parigi il 10 aprile 1783 dal visconte Alessandro e da Giuseppina Tascher de la Pagerie. Perito il padre sulla ghigliottina, terminato il regime del Terrore, fu affidata alle cure di madama di Campan.

  7. Divenuta, per il secondo matrimonio della madre, figliastra (poi figlia adottiva) di Napoleone Bonaparte, sposò (1802) Luigi, fratello di Napoleone, re d'Olanda dal 1806; da lui ebbe due figli, tra cui il futuro Napoleone III.