Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto II: Berta d'Assia-Philippsthal-Barchfeld: Langravio Guglielmo d'Assia-Philippsthal-Barchfeld (Assia-Philippsthal-Barchfeld) 25 ottobre 1874 16 agosto 1901 26 settembre 1904 ascesa del marito: 25 ottobre 1905 diventò Principessa di Lippe: 19 febbraio 1919 Leopoldo

  2. Il 16 agosto 1905 Clodoveo succedette allo zio Langravio Alessio come capo della Casa d'Assia-Philippsthal-Barchfeld, dandogli un seggio nella Camera alta prussiana. Il 22 dicembre 1925, alla morte del langravio Ernest, ereditò la proprietà e la direzione della Casa d'Assia-Philippsthal . [1]

  3. Assia-Philippsthal-Barchfeld (1721) Assia-Marburgo (1567, ereditato nel 1604 a Assia-Darmstadt e Assia-Kassel) Assia-Rheinfelds (1567, eredità divisa in Assia-Darmstadt, Assia-Kassel e Assia-Marburgo) Nel 1960 Luigi, granduca titolare d'Assia e del Reno, senza eredi, adottò il cugino Maurizio d'Assia-Kassel.

  4. Carlotta Amalia d'Assia-Philippsthal. Carlotta Amalia d'Assia-Philippsthal ( Philippsthal, 11 agosto 1730 – Meiningen, 7 settembre 1799) fu Duchessa Consorte e dal 1763 al 1782 reggente del Ducato di Sassonia-Meiningen .

  5. Questo file è reso disponibile nei termini della licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal.: La persona che ha associato un'opera con questo atto legale ha donato tale opera nel pubblico dominio rinunciando a tutti i diritti sull'opera in tutto il mondo, inclusi tutti i diritti connessi o altri diritti simili, per quanto permesso dalla legge.

  6. Alessio Guglielmo Ernesto d'Assia-Philippsthal-Barchfeld (Burgsteinfurt, 13 settembre 1829 – Herleshausen, 16 agosto 1905) fu langravio d'Assia-Philippsthal-Barchfeld dal 1854 al 1866.

  7. Dopo il loro matrimonio il padre di Alessio morì diventando Langravio d'Assia-Philippsthal-Barchfeld. La coppia non ebbe figli e dopo nove anni la coppia si separò. Il divorzio è stato depositato il 6 marzo 1861. Alessio non si è mai più sposato. Nel 1866 il territorio dell'Assia-Philippsthal-Barchfeld fu ceduto alla Prussia.