Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo di Brandeburgo, anche Guglielmo di Hohenzollern o, per esteso, Wilhelm von Brandenburg-Ansbach-Kulmbach, noto anche negli atti come il margravio Guglielmo ( Markgraf Wilhelm) [1] ( Ansbach, 30 giugno 1498 – Riga, 4 febbraio 1563 ), fu l'ultimo arcivescovo di Riga dal 1539 al 1563. A seguito della sua morte, il titolo di principe ...

  2. Federico Augusto II ( Dresda, 17 ottobre 1696 – Dresda, 5 ottobre 1763), principe elettore di Sassonia e re di Polonia, successore diretto del padre sui troni polacco e sassone, che sposò il 20 agosto 1719 a Vienna Maria Giuseppa d'Austria (1699 – 1757), arciduchessa d'Austria, principessa d'Ungheria e di Boemia.

  3. La presa di potere fu confermata da Federico II che assegnò il feudo della Pomerania al margravio del Brandeburgo. Nel 1320 muore l'ultimo degli Ascani e l'imperatore assegna la marca ai principi della dinastia Wittelsbach rifiutati però dalla nobiltà locale e che quindi non riuscirono mai a imporsi.

  4. Firma. Alberto III di Brandeburgo, spesso conosciuto col nome di Alberto Achille ( Tangermünde, 9 novembre 1414 – Francoforte sul Meno, 11 marzo 1486 ), della casata Hohenzollern, fu principe elettore di Brandeburgo e regnò anche sul principato di Ansbach. Ricevette il soprannome di Achilles per le sue riconosciute doti cavalleresche.

  5. Bolko I, duca di Świdnica Beatrice di Brandeburgo-Salzwedel Federico IV, margravio di Meißen Federico IV, burgravio di Norimberga: Federico III, burgravio di Norimberga Elena di Sassonia Alberto II, burgravio di Norimberga Margherita di Gorizia-Tirolo Alberto II di Gorizia-Tirolo Agnese di Hohenberg Margherita di Norimberga

  6. Giorgio Guglielmo ritornò quindi nel Brandeburgo quando venne siglata la Pace di Praga con l'Imperatore Ferdinando II il 30 maggio 1635. Lasciando Schwarzenberg incaricato del governo, Giorgio Guglielmo si ritirò nel 1637 nella vicina regione del Ducato di Prussia dove visse quasi confinato sino alla propria morte, avvenuta a Königsberg nel 1640 .

  7. Federico Tuta; Margravio di Lusazia; In carica: 1288 – 16 agosto 1291: Predecessore: Enrico IV: Successore: Teodorico IV di Lusazia: Margravio di Landsberg; In carica: 1285 – 16 agosto 1291: Predecessore: Teodorico di Landsberg: Successore: Alberto II di Meißen vendette la marca alla marca di Brandeburgo Nascita: 1269: Morte: Hirschstein ...