Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Augusto (1763-1827) Guglielmo IV (1765-1837) Carlotta (1766-1828) Edoardo Augusto (1767-1820) ... Sofia di Hannover Adolfo Federico II di ...

  2. Guardie di Hannover. Comandante in Capo della neonata King's German Legion. voci di militari presenti su Wikipedia. Manuale. Adolfo, duca di Cambridge, nome completo Adolfo Federico ( Buckingham Palace, 24 febbraio 1774 – Westminster, 8 luglio 1850 ), è stato duca di Cambridge dal 1801 fino alla sua morte.

  3. Giorgio V di Hannover. Madre. Maria di Sassonia-Altenburg. Consorte. Barone Alfons von Pawel-Rammingen. Federica di Hannover ( Hannover, 9 gennaio 1848 – Biarritz, 16 ottobre 1926) è stata un membro della casa di Hannover . Dopo il suo matrimonio, visse per lo più in Inghilterra, dove era un membro di spicco della società.

  4. 23 gennaio 1698 (68 anni) a Herrenhausen. Manuale. Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg ( Herzberg am Harz, 20 novembre 1629 – Herrenhausen, 23 gennaio 1698) è stato un vescovo luterano tedesco, duca di Brunswick-Lüneburg . Governò sul principato di Calenberg alla suddivisione del ducato paterno. Venne nominato principe-elettore del ...

  5. Regno di Gran Bretagna e IrlandaHannover. Maria di Hannover ( Londra, 5 marzo 1723 – Hanau, 14 gennaio 1772) fu una principessa di Gran Bretagna, figlia di re Giorgio II e landgravina di Assia-Kassel come consorte di Federico II d'Assia-Kassel ( 1720 - 1785 ).

  6. Sofia del Palatinato ( L'Aia, 14 ottobre 1630 – Hannover, 8 giugno 1714) era la più giovane delle figlie di Federico V della Casa di Wittelsbach, Re d'inverno di Boemia, e di Elisabetta Stuart. Frequentemente ci si riferisce a lei come all' Elettrice Sofia, soprattutto quando nel testo si cita anche la nipote e futura nuora, chiamata invece ...

  7. Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg. Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg ( Herzberg am Harz, 25 aprile 1625 – Augusta, 18 dicembre 1679) fu duca di Brunswick-Lüneburg . Governò su Calenberg, dalla suddivisione del ducato, dal 1665 fino alla sua morte. Fu antenato comune di Luigi XVI di Francia e di Ferdinando I delle Due Sicilie .