Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Università di Friburgo
  2. 5 Facoltà, 64 Percorsi di Laurea, No Test Ammissione, Iscrizioni sempre Aperte. Puoi seguire le Lezioni e sostenere gli Esami da Casa

Risultati di ricerca

  1. Martin Heidegger (pronuncia, in tedesco: ['maɐ̯ti:n 'haɪdɛgɐ]; talvolta italianizzata in ['aideger]; Meßkirch, 26 settembre 1889 – Friburgo in Brisgovia, 26 maggio 1976) è stato un filosofo tedesco . Votato inizialmente alla teologia, che inizierà a studiare all'università di Friburgo (con vocazione gesuita ), decide di interromperne ...

  2. La Facoltà di diritto è una delle cinque facoltà dell’Università di Friburgo. Organizza i piani di lezione, è responsabile della pianificazione degli esami e coordina il lavoro di tutte le cattedre. Infatti, la Facoltà è suddivisa in cattedre, create in base agli ambiti giuridici toccati e dai professori presenti.

  3. Friburgo o Friborgo (toponimo italiano; in francese e ufficialmente Fribourg; in tedesco Freiburg o Freiburg im Üechtland; in romancio Friburg [1]) è un comune svizzero di 38.365 abitanti del Canton Friburgo, nel distretto della Sarine; ha lo status di città ed è la capitale del cantone e il capoluogo del distretto.

  4. The University of Freiburg (colloquially German: Uni Freiburg ), officially the Albert Ludwig University of Freiburg (German: Albert-Ludwigs-Universität Freiburg ), is a public research university located in Freiburg im Breisgau, Baden-Württemberg, Germany. The university was founded in 1457 by the Habsburg dynasty as the second university in ...

  5. italiana nell’ambito di un programma di Double Degree proposto dalle Università di Friburgo e di Verona. Tale percorso prevede che lo studente svolga la sua formazione tra le Università di Friburgo (due semestri) e Verona (due semestri). Alla fine viene rilasciato un titolo da ciascuna Università, valido per i due Paesi.

  6. L’università di FriburgoFriburgo è la sede di una prestigiosissima università , la Albert-Ludwigs-Universität Freiburg , la cui fondazione risale al 1457 . Questo, non solo ha reso la città un importante centro culturale per tutta l’Europa, ma contribuisce anche in modo significativo alla gioviale atmosfera che si respira per le strade cittadine.

  7. Christian Genetelli (Preonzo, Svizzera) si è formato presso l’Università di Friburgo e a Bologna, dove ha soggiornato grazie a una borsa del Ministero degli Esteri italiano. A Zurigo, Politecnico Federale, ha svolto attività di ricerca e di insegnamento. È stato professore invitato nelle Università di Ginevra e Berna; è «commissario» di italiano per il Liceo Cantonale di Bellinzona.

  1. Annuncio

    relativo a: Università di Friburgo