Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › LeopoldoLeopoldo - Wikipedia

    Leopoldo II di Toscana, granduca di Toscana; Leopoldo Alas, romanziere, drammaturgo, critico letterario e docente universitario spagnolo; Leopoldo Bard, medico, politico e dirigente sportivo argentino; Leopoldo Marco Antonio Caldani, fisiologo, anatomista e scienziato italiano; Leopoldo Calvo-Sotelo Bustelo, politico spagnolo

  2. Massimiliano di Baden. Il principe Maximilian von Baden, noto anche come Max di Baden ( Baden-Baden, 10 luglio 1867 – Salem, 6 novembre 1929 ), è stato un politico tedesco . Fu l'ultimo Cancelliere dell' Impero tedesco dal 3 ottobre al 9 novembre 1918 .

  3. Cristoforo I di Baden. Hans Baldung, Il Margravio Cristoforo I di Baden ( 1515 ); olio su tavola, 46,9×35,8 cm, Alte Pinakothek, Monaco di Baviera. Cristoforo I di Baden ( Baden-Baden, 13 novembre 1453 – Baden-Baden, 19 aprile 1527) fu il margravio di Baden dal 1475 al 1515.

  4. Emich nacque a Osborne House sull'Isola di Wight nel Regno Unito, come secondogenito ed unico figlio maschio di Ernesto Leopoldo, IV Principe di Leiningen (1830–1904), (figlio di Carlo, III Principe di Leiningen e della Contessa Maria Klebelsberg) e di sua moglie, la Principessa Maria di Baden (1834–1899), (figlia di Leopoldo I, Granduca di Baden e della Principessa Sofia di Svezia).

  5. Carlo Luigi ritratto in tenera età con le sorelle. Era figlio del margravio Carlo Federico di Baden, e di sua moglie, Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt.Il padre nel 1803 fu elevato a Principe Elettore e, successivamente nel 1806, fu Primo Granduca di Baden.

  6. Maddalena Guglielmina di Württemberg, nonna di Carlo Federico di Baden, che fu sua educatrice in gioventù. Carlo Federico era il figlio primogenito del principe ereditario Federico di Baden-Durlach e della principessa Amalia di Nassau-Dietz (13 ottobre 1710 – 17 settembre 1777), figlia del principe Giovanni Guglielmo Friso d'Orange.

  7. Federica di Baden. Federica di Baden, (nome completo Friederike Dorothea Wilhelmine Prinzessin von Baden [1] ), appartenente al ramo degli Zähringen ( Karlsruhe, 12 marzo 1781 – Losanna, 25 settembre 1826 ), nata principessa di Baden [1], divenne regina di Svezia come consorte del re Gustavo IV Adolfo .