Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La sirena (dal latino tardo sirēna [1], classico sīrēn – pl.: sīrēnes [2], trascrizione del greco Σειρήν, Seirḗn – pl.: Σειρῆνες, Seirênes) è una creatura favolosa della mitologia classica, raffigurata con la parte superiore del corpo di donna, e quella inferiore di uccello, o, a partire dal Medioevo, di pesce.

  2. 22 dic 2021 · Le sirene: significato, simbologia della figura delle sirene nella mitologia greca e ruolo delle sirene per Ulisse.

  3. Il mito delle sirene, uno dei più affascinanti di tutti i tempi: creature ibride donna-pesce, considerate spaventose e al tempo stesso incantevoli, capaci di ammaliare e sedurre con dei canti sublimi e a tratti inquietanti.

  4. 19 lug 2022 · Di seguito vengono riportate informazioni dettagliate su cosa sono le sirene, le loro antiche origini, il mito di Scilla e Cariddi, il mito di Ulisse e le sirene e la figura delle sirene nella ...

  5. Storia, mitologia e leggenda delle Sirene. Nella mitologia ellenica le Sirene sono figlie del dio dei fiumi Acheloo nate dalle gocce di sangue che usciva dalle ferite provocate da Ercole (o Eracle) quando gli spezzò il corno.

  6. www.treccani.it › enciclopedia › sirene_(Enciclopedia-dei-ragazzi)Sirene - Enciclopedia - Treccani

    Ancora oggi, del resto, nel linguaggio quotidiano, è detta sirena una donna incantevole ma pericolosa, e non a caso così è stato chiamato anche l’apparecchio che col suo suono attira l’attenzione. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Sirene.

  7. 12 ott 2019 · Da un primo muto risalente al 1948 fino ai più recenti blockbuster, le Sirene hanno sempre rappresentato nei film le creature seduttrici per eccellenza. È stata soprattutto l’attrice statunitense Daryl Hannah a contribuire alla diffusione del mito in tv, col successo di Splash-Una sirena a Manhattan, film diretto da Ron Howard ...

  1. Le persone cercano anche