Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ladislao II Jagellone. Ladislao II Jagellone (in polacco Władysław II Jagiełło; Vilnius, 1352 o 1362 – Horodok, 1º giugno 1434) è stato un sovrano lituano, granduca di Lituania ( 1377 - 1434) e più tardi re di Polonia dal 1386. Membro della dinastia gediminide, nato in Lituania dal granduca Algirdas e da Uliana di Tver' con il nome di ...

  2. Elena, chiamata in onore della sua bisnonna Elena Dragaš [1], era la figlia di Ivan III di Russia, e della sua seconda moglie, Sofia Paleologa, nipote dell'imperatore bizantino Costantino XI Paleologo [2]. Elena era una sorella maggiore del grande principe di Mosca, Vasili III di Russia. Poco si sa dell'infanzia di Elena a Mosca, ma si sa che ...

  3. Sicuramente un'attrazione da non perdere se si visita Sofia è la Cattedrale di Alexander Nevski, simbolo della città. Vale la pena vederla anche la sera quando è tutta illuminata al centro della piazza. Maestosa e imponente con il suo bianco e le cupole verdi e dorate. L'interno è visitabile gratuitamente e la consiglio perchè grande con ...

  4. Edvige di Polonia, nota anche come Edvige d'Angiò o Jadwiga ( Buda, 1374 – Cracovia, 17 luglio 1399 ), fu regina (ufficialmente però il suo titolo era "re" anziché "regina", per indicare che regnava per suo diritto e non in quanto consorte di re) di Polonia di origine ungherese . Edvige fu la minore delle figlie di Luigi I d'Ungheria ed ...

  5. Biografia. Era il quarto figlio di Casimiro IV Jagellone e di Elisabetta d'Asburgo, figlia di Alberto II d'Asburgo.. Al momento della morte del padre, nel 1492, suo fratello maggiore, Vladislao, era già diventato re di Boemia (1471), d'Ungheria e di Croazia (1490), e mentre il fratello Giovanni I Alberto, fu scelto dalla nobiltà polacca per essere il successivo re di Polonia, i lituani ...

  6. La principessa Sofia tra le braccia della nonna Vittoria Luisa con la madre Federica alle spalle, 1939. Sofia di Grecia e Danimarca nacque nel 1938 a Villa Psichiko, figlia primogenita del principe ereditario Paolo e di Federica di Hannover. [3] Avrebbe dovuto chiamarsi "Olga", ma alla fine le venne dato il nome della nonna paterna, Sofia di ...

  7. Sofia di Landberg, in polacco Sophie z Landsberg, in tedesco Sophie von Landsberg, (1259 circa – 24 agosto 1318) fu una principessa tedesca della dinastia Wettin e, per matrimonio, duchessa di Głogów . Era la figlia maggiore di Teodorico il Saggio, margravio di Landsberg e della moglie Elena, figlia di Giovanni I margravio di Brandeburgo.