Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Beatrice dei Paesi Bassi. Beatrice è la figlia maggiore della regina Giuliana dei Paesi Bassi e del principe Bernardo dei Paesi Bassi, principe di Lippe-Biesterfeld. 147 relazioni: Albertina Agnese d'Orange, Alexia dei Paesi Bassi, Alice di Albany, Allard Pierson Museum, Amalia Enrichetta di Solms-Baruth, Andy Warhol, Annejet van der Zijl ...

  2. 9 giu 2020 · Non ebbero eredi e quindi l’avventura inglese degli Orange finì con lui. La particolarità degli Orange-Nassau è comunque relativamente recente, ed è costituita dalle regine della casata. Il regno dei Paesi Bassi comprendeva Olanda, Belgio e Lussemburgo,. Il Belgio ottenne l’indipendenza nel 1830 e scelse come re Leopoldo di Sassonia ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › Paesi_BassiPaesi Bassi - Wikipedia

    I Paesi Bassi (in lingua nederlandese Nederland [ˈneːdərlɑnt] ), spesso colloquialmente indicati come Olanda, [8] sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di ...

  4. Al Dritto dei 2 euro paesi bassi 2011 possiamo infatti osservare proprio Erasmo, rivolto verso sinistra, nell’atto di scrivere il suo libro. A sinistra dell’autore è presente poi l’effige della Regina Beatrice.

  5. I Paesi Bassi si trovano in Europa centro-occidentale e si affacciano a nord-ovest sul Mare del Nord, è una delle Nazioni a più alta densità di popolazione del Mondo. Non vi sono montagne nei Paesi Bassi, che anzi sono per circa 1/3 sotto al livello del mare, questo grazie ad opere dell'uomo per strappare terra utile nel corso dei secoli ...

  6. La regina Beatrice, nel giorno della festa, visitava una o due città dei Paesi Bassi. Per tradizione, il Giorno della Regina è l'unico giorno che non richiede autorizzazioni per vendere merci per strada. Per questo motivo l'intero paese si riempie di mercatini delle pulci .

  7. Anche se certi pregiudizi sociali stavano cambiando (il signor Perez y Guillermo era cattolico), era ancora possibile che il matrimonio potesse creare un nuovo scandalo politico nei Paesi Bassi, come quando nel 1964 la sorella di Cristina, la principessa Irene di Orange-Nassau aveva sposato il cattolico Carlo Ugo di Borbone-Parma ...