Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Maria Francesca di Sassonia-Lauenburg ( Neuhaus an der Elbe, 13 giugno 1672 – Reichstadt, 15 ottobre 1741) era figlia del duca Giulio Francesco di Sassonia-Lauenburg e della principessa palatina Edvige del Palatinato-Sulzbach (1650-1681). In quanto moglie di Gian Gastone de' Medici, fu l'ultima granduchessa di Toscana di Casa Medici .

  2. Giorgio I di Gran Bretagna. Modifica. Giorgio Guglielmo di Brunswick-Lüneburg ( Wulften am Harz, 26 gennaio 1624 – Wienhausen, 28 agosto 1705) fu duca di Brunswick-Lüneburg . Governò dapprima su Calenberg, fino alla suddivisione del ducato, e poi sul principato di Lüneburg .

  3. it.wikipedia.org › wiki › DoroteaDorotea - Wikipedia

    Dorotea di Hohenzollern, principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Sassonia-Lauenburg; Dorotea Augusta di Holstein-Gottorp, nobile del Ducato di Holstein-Gottorp e duchessa di Holstein-Plön; Dorotea Sofia di Neuburg (1670 – 1748), principessa prima e duchessa di Parma poi. Fu moglie di Odoardo II Farnese prima e di Francesco Farnese ...

  4. Francesca Sibilla Augusta era la figlia minore del duca Giulio Francesco di Sassonia-Lauenburg e della principessa Edvige del Palatinato-Sulzbach . Nacque nel castello di Ratzeburg e successivamente nel 1676 la famiglia si trasferì a Schlackenwerth in Boemia dove lei e la sorella Anna Maria Francesca trascorse la giovinezza.

  5. La promessa di matrimonio è stata finalmente fatta come parte di un contratto che stabilì il conflitto tra Brandeburgo e Sassonia per il possesso della Lusazia e sigillò un'alleanza tra i due paesi. Il matrimonio si è rivelata infelice. Ebbero tre figli: Dorotea (1446-1519), sposò Giovanni V di Sassonia-Lauenburg, ebbero dodici figli;

  6. Era figlia di Giovanni Giorgio I di Anhalt-Dessau, principe di Anhalt-Dessau dal 1603 al 1618, e della seconda moglie Dorotea del Palatinato-Simmern.. Venne data in sposa a Guglielmo di Sassonia-Weimar, che era divenuto duca di Sassonia-Weimar alla morte del fratello maggiore Giovanni Ernesto nel 1625.

  7. Emilia di Sassonia Enrico IV, duca di Meclemburgo-Schwerin: Giovanni IV, duca di Meclemburgo-Schwerin Caterina di Sassonia-Lauenburg Magnus II, duca di Meclemburgo-Schwerin Dorotea di Brandeburgo: Federico I, principe elettore di Brandeburgo Elisabetta di Baviera-Landshut Caterina di Meclemburgo-Schwerin Eric II, duca di Pomerania-Wolgast ...