Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 nov 2020 · I paesaggi di Friedrich sono la più compiuta manifestazione di quel sentimento del sublime che si genera in ogni animo sensibile di fronte allo sconfinato spettacolo del mondo e del cosmo. I paesaggi di Friedrich. Caspar David Friedrich, Mare del Nord al chiaro di luna, 1823-24. Olio su tela, 22 x 30,5 cm. Praga, Galleria Nazionale (Salmovský ...

  2. 24 mag 2024 · Friedrich, il Romanticismo che parla di noi. di Dario Pappalardo. Caspar David Friedrich, , 1803. Florian Illies, storico dell’arte e autore di una monografia bestseller, ci spiega perché oggi ...

  3. 25 apr 2024 · Descrizioni del dipinto. “Viandante sul mare di nebbia” è una delle opere più celebri e iconiche di Caspar David Friedrich, rappresentante del romanticismo tedesco. Dipinta nel 1818, questa opera incarna perfettamente il senso di sublime e di contemplazione della natura tipico del suo lavoro. Nel dipinto, vediamo la figura di un uomo, il ...

  4. Federico I Hohenstaufen, meglio noto come Federico Barbarossa ( Waiblingen, 1122 circa – Saleph, 10 giugno 1190 ), è stato imperatore dei Romani, re dei Romani e re d'Italia . Salì al trono dei Romani il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III; nella primavera del 1155 fu incoronato re d'Italia a Pavia, e il 18 giugno dello stesso ...

  5. Description. Also known as. English. Friedrich I of Württemberg. last Duke of Würtemberg, then briefly Elector of Württemberg, and was later elevated to the status of King of Württemberg, by Napoleon I (1754-1816) Frederick I William Charles of Württemberg. Frederick I.

  6. Friedrich I Barbarossa [1] ( 1122 – 10 tháng 6 năm 1190) là Hoàng đế của Đế quốc La Mã Thần thánh từ năm 1155 cho đến khi băng hà. Ông được bầu làm vua nước Đức tại Frankfurt vào ngày 4 tháng 3 năm 1152 và lên ngôi tại Aachen ngày 9 tháng 3, lên ngôi vua nước Ý tại Pavia năm 1154 ...

  7. Attorno a Friedrich si forma un ambiente ristretto di artisti che dà vita a una scuola di pittura di paesaggio, denominata la scuola di Dresda. Premessa Dalla metà del Settecento la pittura, come la letteratura, ha inteso il paesaggio come raffigurazione eccellente delle emozioni e degli stati dell’animo. È solo in Germania, però, che il paesaggio assume un’importanza superiore al ...