Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna di Borbone-Parma (nome completo in francese Anne Antoinette Françoise Charlotte Zita Marguerite; Parigi, 18 settembre 1923 – Morges, 1º agosto 2016) è stata regina consorte titolare di Romania dal 1948 al 2016, come moglie di Michele I, non potendo mai essere regina effettiva in quanto la monarchia venne abolita nel 1947, prima del suo matrimonio.

  2. 26 feb 2021 · Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha fu l'unica Regina, e soprattutto l'unica donna, a partecipare alle Conferenze di Pace a Parigi. Era uno spirito libero, amata e osannata ma anche criticata e chiacchierata e a Parigi, riferendosi ai suoi detrattori, pronunciò la frase restata celebre: Non importa, dovrete solo abituarvi ad accettarmi con i difetti delle mie virtù La Regina Maria è tuttora ...

  3. Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 218 × 60 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 88 pixel | 640 × 176 pixel | 1 024 × 282 pixel | 1 280 × 352 pixel | 2 560 × 705 pixel . File originale ‎ (file in formato SVG, dimensioni nominali 218 × 60 pixel, dimensione del file: 57 KB)

  4. Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 521 × 599 ... Big Coat of arms of Kingdom of Romania (between June 23, 1921 and December 30, 1947). Data: 2013:

  5. elwiki Μαρία της Ρουμανίας (1964) enwiki Princess Maria of Romania (born 1964) eswiki María de Rumanía (1964) frwiki Marie de Roumanie (1964) hewiki מריה, נסיכת רומניה. huwiki Maria von Hohenzollern-Sigmaringen. itwiki Maria di Romania (1964) kowiki 루마니아 공주 마리아 (1964년) rowiki Maria ...

  6. Pagina aggiornata al 8 giu 2024 . Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Maria e sono principesse . A (3) Maria Leopoldina di Anhalt-Dessau, principessa ( Dessau, n. 1746 - Detmold, † 1769) Maria Argira, principessa bizantina ( Venezia, † 1006) Maria Asenina di Bulgaria, principessa e imperatrice bulgara.

  7. Marìa di Sassonia Coburgo-Gotha regina di Romania. Figlia (Eastwell Park 1875 - Sinaia 1938) di Alfredo Ernesto Alberto, secondogenito della regina Vittoria d'Inghilterra; nel 1892 sposò Ferdinando di Romania, col quale fu chiamata al trono nel 1914. Si [...] dedicò alla beneficenza e alla letteratura, facendo conoscere all'estero la Romania ...