Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Riccardo Freda
  2. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. Beatrice Cenci. Regia di Riccardo Freda . Un film Da vedere 1956 con Gino Cervi, Frank Villard, Fausto Tozzi, Mireille Granelli, Micheline Presle, Anthony Steffen . Cast completo Genere Drammatico - Italia , 1956 , durata 93 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 - MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

  2. 15 feb 2018 · Riccardo Freda rivela poi come snobismo culturale si fosse ben palesato dopo il recupero all’ultimo Festival di Locarno del suo Il cavaliere misterioso (1948), evento completamente omesso dalla stampa italiana: “Tutto quello che si riferiva alla mia attività è stato ignorato”.

  3. Renato Baldini: Giacomo Marini. Vittorio Sanipoli: Roberto Sanesi. Claudio Villa: cantante melodico. Carletto Sposito. Franca Marzi. Duccio Sissia. Doppiatori originali. Rina Morelli: Marisa. Vedi Napoli e poi muori è un film del 1952 diretto da Riccardo Freda .

  4. 16 giu 2021 · O quasi. Realizzato in tutta economia in un’ipotetica campagna londinese, Murder Obsession è — per ammissione dello stesso Riccardo Freda — un thrilling basato più sull’atmosfera e sui personaggi che non sugli effetti. Non a caso, i momenti migliori del film — al di là della storiella piuttosto insulsa che assembla riti esoterici e ...

  5. 12 ott 2021 · Regia di Riccardo Freda . Un film con Ettore Manni, Lea Nanni, Claudia Wiedekind, Sabi Dorr, Tito García . Genere Drammatico - Italia, Israele , 1971 , durata 85 minuti. - MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. Nei tempi biblici, un pastore compra una moglie per uno dei suoi figli, ma scoppia una passione tra il ...

  6. Fréda, Riccardo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Regista cinematografico italiano (Alessandria d'Egitto 1909 - Roma 1999). Critico d'arte, sceneggiatore, organizzatore della produzione, dal 1942 si dedicò alla regia attraversando tutti i generi ...

  7. Riccardo Freda (Alessandria d'Egitto, 24 febbraio 1909 – Roma, 20 dicembre 1999) è stato un regista e sceneggiatore italiano. Riccardo Freda (1958) A Freda spetta il primato del primo film dell'orrore italiano, con I vampiri (1957) [1] .

  1. Annuncio

    relativo a: Riccardo Freda
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.