Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 dic 2020 · A 50 anni dal debutto nelle sale e mentre sono in corso le celebrazioni del caso, a voler spazzare via tutta una serie di imprecisioni e falsità che circondano la leggenda del film con Bud Spencer e Terence Hill è Marco Tullio Barboni. Figlio di Enzo Barboni, in arte E.B. Clucher, regista di quel film, del sequel Continuavano a chiamarlo ...

  2. Lo chiamavano Trinità. Un pigro ed indolente pistolero chiamato Trinità (Terence Hill), dopo un lungo peregrinare, giunge in una cittadina del west. Qui incontrerà suo fratello Bambino (Bud Spencer), ladro di cavalli, che esercita la funzione di sceriffo, dopo aver eliminato quello vero. Nel frattempo, una masnada di fuorilegge messicana ...

  3. 8 giu 2022 · Lo chiamavano Trinità…, di E.B. Clucher. Ribaltamento dei cliché, il western sanguinario in cui si parla poco e si spara tanto, si fa da parte, e dove si muore adesso si ride. Ritorno in sala grazie al restauro della Cineteca di Bologna. C’è una mucca pezzata sul tetto della locanda, uno scorpione nello stivale trascinato da una treggia ...

  4. Questo sia detto senza sminuire E.B. Clucher (alias Enzo Barboni), che arriva al primo Trinità con alle spalle un solo film diretto (con scarsa incisività) e una rispettabilissima carriera da direttore della fotografia.

  5. Anno: 1972. Sir Thomas Moore (Terence Hill), un eccentrico giovane inglese, arriva nel west dopo la morte di suo padre, il cui ultimo desiderio era quello di vedere il figlio diventare un vero cowboy, come lo era stato lui. Di lui se ne occuperanno tre simpatiche canaglie che lo aiuteranno a diventare un abile pistolero.

  6. • Altri film di E. B. Clucher Trama del film Non c'e' due senza quattro Un ex galeotto in libertà vigilata, che suona il sax in un'orchestrina di jazz, e uno stuntman appassionato di windsurf, vengono entrambi assoldati per sostituirsi a due cugini brasiliani che sono stati più volte minacciati.

  7. 28 lug 2022 · Cento anni fa, il 10 luglio del 2022, nasceva Enzo Barboni, che cinquant’anni dopo divenne celebre in tutta Italia con lo pseudonimo di E.B. Clucher, per essere tra i fondatori del cinema western comico.