Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 ott 2020 · Un mondo di marionette vira verso la psicoanalisi e il sogno, quasi obbligatoriamente, per verificare la sfera della propria interiorità. Perchè per Bergman, è nel sogno che si svolge la vita. Una vita che richiama a sé la morte, intrecciate. E nel sogno si svolge il dolore, il disagio, la voglia angosciata di morire, la voglia di vivere.

  2. Visionary director, Elbert van Strien presents a terrifying, thrilling take on the meaning of fate, and asks "who's really in control?"

  3. 3 apr 2008 · Un film straordinario, quasi perfetto! Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!) / Se non c'è Davinotti, voto più chiaro = meno commenti; Il film ha uno o più SEQUEL (o film a esso collegati in qualche modo) presenti sul Davinotti. Il film è un SEQUEL (o un film collegato) di un altro film presente sul Davinotti. film non concepito per l ...

  4. 24 mag 2022 · di Elbert van Strien - Co-produzione europea che resta a cavallo tra thriller soprannaturale, psicodramma e film fantastico; se nella prima parte il bambino inquietante fa pensare all'ennesimo Damien, la storia poi diventa sempre più cervellotica andando a parare in mondi e vite parallele, suggestioni mistiche e i meandri della psiche, dalle parti del cinema alla The butterfly effect/Donnie ...

  5. Marionette (Marionetten) è un film del 1915 diretto da Richard Löwenbein. Tra gli interpreti, appare il nome di Adolf Wohlbrück , qui al suo esordio cinematografico: l'attore, alla salita al potere dei nazionalsocialisti , riparò nel Regno Unito diventando uno degli attori preferiti di Michael Powell ed Emeric Pressburger con il nome di Anton Walbrook .