Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 mag 2022 · Tornato a Napoli dopo quarant'anni per rivedere la vecchia madre, Felice Losco viene irretito dai ricordi e dal richiamo delle proprie radici. Regia di Mario Martone. Con Pierfrancesco Favino ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › NostalghiaNostalghia - Wikipedia

    Nostalghia. Nostalghia (in russo Ностальгия?, Nostal'gija) è un film del 1983 diretto da Andrej Tarkovskij. Vinse il Grand Prix du cinéma de création al festival di Cannes di quell'anno, ex æquo con L'Argent di Robert Bresson .

  3. 2 giu 2022 · Una storia di recupero del tempo perduto. A guardare “Nostalgia” il pensiero ci riporta per alcune affinità d’ambientazione a Morte di un matematico napoletano, film dalla forma visiva assai grezza, caratterizzato oltretutto da un senso di devastante cupezza dell’ineluttabile, chiaramente voluto dalla co-sceneggiatura della Ramondino.

  4. Nostalgia è il film del 2022 diretto da Mario Martone con Pierfrancesco Favino, Francesco Di Leva, Tommaso Ragno, Aurora Quattrocchi.

  5. 25 mag 2022 · Nostalgia ci svela una Napoli bella e problematica, che fatica però ad affermarsi come la co-protagonista che si vorrebbe fosse. La natura introspettiva del film si spinge forse troppo in là ...

  6. 6 nov 2023 · Nostalgia film – regia, protagonisti, dove è girato. La regia è di Mario Martone. Protagonisti principali sono Felice Lasco e don Luigi Rega interpretati rispettivamente da Pierfrancesco ...

  7. 25 mag 2022 · Nostalgia” è un film di Mario Martone, interpretato da Pierfrancesco Favino, presentato al Festival di Cannes 2022. La pellicola, tratta dal romanzo di Ermanno Rea, è la quarta di Mario Martone a essere presentata alla kermesse francese, dopo “L’amore molesto” (1995), “Teatro di guerra” (1998), e “L’odore del sangue” (2004).