Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. pron. rifl. [lat. sē ]. - [forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers. usata soltanto quand'è riferita al sogg., indifferentemente masch. o femm., sing. o plur.: parlare di ] ≈ stesso ( o medesimo). ↔ altri. Espressioni: fig., rientrare (o tornare) in → ; tirare a → ; fig., uscire fuori di → ...

  2. Nelle versioni moderne di Excel 2016, 2013, 2010 e 2007, è possibile utilizzare fino a 64 funzioni SE nidificate. Nelle versioni precedenti di Excel 2003 e precedenti, possono essere utilizzate fino a 7 funzioni SE nidificate. Se la vostra formula SE include più di 5 funzioni SE nidificate, vi consigliamo di ottimizzarla usando le alternative ...

  3. 8 mar 2022 · The next-generation iPhone SE is a powerful new iPhone in an iconic design, featuring the A15 Bionic chip and 5G. Cupertino, California Apple today announced iPhone SE, a powerful new iPhone in an iconic design, with exceptional capabilities and performance at an incredible price. iPhone SE comes in a compact and durable design, and together ...

  4. a se - undefined. se² se2 se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.).– 1. Con valore condizionale, ipotetico: a.Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni [...] fanno pagare tanto caro, neanche fosse d’oro!; ci verrei non foss’altro per fare un dispetto a lui (dove non foss’altro ha lo stesso senso di se non altro ...

  5. Confronta le caratteristiche e le specifiche tecniche di iPhone SE (3ª generazione), iPhone SE (2ª generazione) iPhone SE (1ª generazione) e altri modelli.

  6. 13 apr 2020 · Scrivere "se stesso" senza accento non è sbagliato: la consuetudine parla chiaro. Lo fanno tante persone, anche dotte. Ma "sé stesso" scritto con l'accento non è un errore, è una forma preferita da molti eminenti linguisti, e per motivi di coerenza normativa è la soluzione migliore.

  7. 28 mar 2024 · La frase “Sè stesso” indica l’idea di essere autentici e veri a se stessi. Ad esempio: “Devi imparare a essere sè stesso e non cercare di imitare gli altri.”. “Sè e l’altro” rappresenta il concetto di reciproco rispetto e considerazione tra individui. Ad esempio: “È importante trovare un equilibrio tra sè e l’altro per ...