Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ALCUNE NOTE SUL FILM. Il film d'animazione, uscito nelle sale italiane il 2 dicembre 2005, è il primo in 3-D realizzato direttamente dalla Walt Disney. Le canzoni italiane del film sono: "Una svista" (tit. orig. "One Little Slip"), interpretata da Giò Di Tonno con Roberto Stafoggia, Mirko Pontrelli, Stefano Rinaldi;

  2. Chicken Little. Amici per le penne è un DVD di Mark Dindal - .Lo trovi nel reparto Animazione di IBS: risparmia online con le offerte IBS!

  3. Insieme alla sua squadra di originali e fantasiosi amici -- Chicken Little si ritrova a escogitare un piano delicato e singolare per salvare il pianeta dalla distruzione totale e dimostrare che anche un piccolo pollo intraprendente e determinato può diventare un grande eroe. (Titolo originale - Chicken Little) 2005 Walt Disney Pictures. Arriva ...

  4. Chicken Little - Amici per le penne. Per utilizzare la tua lista personale devi essere registrato . Trama: Era una normalissima giornata di sole, quando il giovane Chicken Little, mettendo in subbuglio l'intera città, dichiarò di aver visto cadere un pezzo di cielo. Da allora tutti si fanno beffe di lui. Stanco di una vita così frustrante ...

  5. Questo articolo: Chicken Little - Amici per le penne. 779€. +. Lo scrigno delle sette perle. 670€. Prezzo totale: Aggiungi entrambi al carrello. Questi articoli sono spediti e venduti da venditori diversi. Mostra dettagli.

    • DVD
  6. 8 gen 2007 · Mediocre film di animazione che, nonostante possa contare su una grafica abbastanza buona, presenta alcune lacune. Il ritmo infatti in alcune sequenze appare troppo lento per tenere i bambini letteralmente incollati al televisore e il pollo protagonista, anche se simpatico, appare un po' innaturale perché troppo elaborato al computer.

  7. 26 mag 2011 · 26 Maggio 2011 in Chicken Little - Amici per le penne Vecchia recensione (andavo a vedere veramente laqualunque , anni fa!), risalente al dicembre 2005: Il plot della storia è abbastanza semplice, imperniato su concetti chiave un po’ abusati nelle produzioni di genere: il perdente di turno capace di exploit impensati, l’ammirazione del pubblico che va dove soffia il vento, spalle ...