Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Idi - Significato ed etimologia - Vocabolario - Treccani. idi. s. f. o m. pl. [dal lat. Idus - uum f. pl.]. – Nel calendario romano, il giorno che divide il mese in due parti quasi uguali, cadendo il 15 in marzo, maggio, luglio e ottobre, il 13 negli altri mesi: le i. di marzo del 44 a. C ., giorno in cui fu assassinato G. Cesare, che aveva ...

  2. di Valerio Massimo Manfredi Relazione di narrativa di Marianna Diterlizzi 2aD Titolo 1) TITOLO: Idi di Marzo Autore 2) AUTORE: Valerio Massimo Manfredi. Quest'uomo nacque in Emilia nel 1943; oltre ad essere un noto scrittore, egli è anche conduttore di alcuni programmi e collabora ad alcune fondazioni, quali Panorama" e Messaggero".

  3. 15 mar 2020 · Idi di Marzo: cronaca di una congiura annunciata. La mattina del 15 marzo del 44 a.c. Caio Giulio Cesare viene assassinato in Senato, sono le Idi di Marzo e la congiura cambierà il corso della Storia. Lo aveva profetizzato l’indovino Spurinna, ma Cesare la mattina di quel 15 marzo lo aveva preso in giro tacciandolo di essere falso profeta.

  4. 18 dic 2011 · Quando si avvia alla conclusione e le trame si chiudono, incastrandosi come uno stupendo meccanismo ad orologeria, “Le idi di marzo” cala la maschera e si palesa in tutta la sua agghiacciante, sconvolgente onestà. Clooney ha detto che con questo film voleva parlare soprattutto di morale, ma è innegabile che, anche a livello politico, si ...

  5. www.raiplay.it › programmi › leididimarzoLe Idi di marzo - RaiPlay

    Le Idi di marzo. 2011 USA Drammatico 97 min. L'ambizioso collaboratore di un candidato alla presidenza USA finisce in una trama di doppi giochi, tradimenti e morte. Si salverà? Tratto dal dramma teatrale "Farragut North" di Beau Willimon. Regia: George Clooney. Interpreti: George Clooney, Ryan Gosling, Philip Seymour Hoffman, Paul Giamatti.

  6. Le idi di marzo. Pagina 22 Numero 16. Ob haec diu cunctatus an (= "se") quae apud senatum proposuerat agere differret, tandem Decimo Bruto adhortante quinta fere hora progressus est libellumque insidiarum indicem ab obvio quodam porrectum libellis ceteris, quos sinistra manu tenebat, commiscuit.

  7. Dal mito alla Storia Le idi di marzo. Dal mito alla Storia. Italia St 2015 31 min. Giulio Cesare e le idi di marzo. Una ricostruzione dei fatti basata sulle fonti antiche e sull'esplorazione dei luoghi di Roma.

    • 32 min
  1. Le persone cercano anche