Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mag 2019 · La morte di Caterina la Grande. 30 May, 2019. C'è una leggenda ben nota che circonda l'imperatrice Caterina la Grande di Russia e riguarda un cavallo. Il mito è che Catherine sia stata schiacciata a morte da un cavallo mentre tentava di fare sesso con esso. Di solito, la colpa è del collasso di un'imbracatura o di un meccanismo di sollevamento.

  2. 18 lug 2023 · Negli annali della storia, rare sono le figure che hanno lasciato un’impronta del calibro di Caterina II di Russia, meglio nota come Caterina la Grande, la più potente zarina della storia e una ...

  3. Il lungo regno di Caterina II, durato l’intero arco del secondo Settecento, ebbe momenti di grandiosa spettacolarità. La sua iniziativa politica nel contesto europeo portò gli eserciti russi dal fronte turco a quello polacco, e mosse frotte di cortigiani, fiduciari e avventurieri sulle molte strade che collegarono Mosca con i gabinetti di Vienna e di Berlino, di Londra e di Stoccolma.

  4. 6 mar 2019 · Sofia Augusta Fredrika, principessa di Anhalt-Zerbst, futura imperatrice di Russia Caterina II, nacque nel 1729. Anhalt-Zerbst, come la maggior parte degli altri principati tedeschi, era molto piccolo e dipendeva quasi interamente dal suo potente vicino, la Prussia.

  5. Helene Carrere d'Encausse, Caterina la Grande, Milano, Rizzoli 2004. Carolly Erickson, La grande Caterina. Una straniera sul trono degli zar, Milano, Mondadori 1995. Im Hof, L'Europa dell'Illuminismo, Bari, Laterza 2005. Isabel de Madariaga, Caterina di Russia, Torino, Einaudi 1988. Henri Troyat, La grande Caterina Milano, Rusconi 1979

  6. Il regno di Caterina II ( 1762 - 1796) si denota per l'espansione territoriale, che porta l'impero ad acquisire nuove terre a sud e ad ovest, e per il consolidamento interno. Questa voce o sezione sull'argomento Russia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Decapitazione di Emel'jan Ivanovič Pugačëv.

  7. In quanto storia di un impero e della sua domina, del resto, la vita di Caterina fu (anche) una storia globale, come il respiro del volume che meglio ha saputo raccontarla. Isabel de Madariaga, Caterina la Grande e la Russia del suo tempo, traduzione di Enrico Basaglia e Michela Zernitz, Torino, Einaudi, 2021, pp. 850.