Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.wikidata.it-it.nina.az › Giovanni_VIII_di_Nassau-SiegenGiovanni VIII di Nassau-Siegen

    29 ott 2023 · Principe Giovanni VIII, conte di Nassau-Siegen (Dillenburg, 29 settembre 1583 – Ronse, 27 luglio 1638), è stato un nobile e militare tedesco. Giovanni VIII di Nassau-Siegen Anthony van Dyck , ritratto di Giovanni VIII, conte di Nassau-Siegen , 1626 .

  2. Giovanni Maurizio di Nassau-Siegen. In giovane età militò sotto il cugino Federico Enrico d'Orange, stadtholder d'Olanda. 14 relazioni: Brasile, Compagnia olandese delle Indie occidentali, Contea d'Olanda, Contea di Mark, Contea di Ravensberg, Ducato di Kleve, Giovanni VII di Nassau-Siegen, Nassau, Nativi americani, Portoghesi, Recife, Siegen ...

  3. Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ritratto dal Meuser nel 1755. Oggi questo dipinto è custodito nella Fortezza di Coburgo. Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Saalfeld, 25 settembre 1697 – Rodach, 16 settembre 1764) fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld dal 1729 fino alla sua morte.

  4. Era il figlio del conte Enrico II di Nassau-Siegen (1611–1652) e di sua moglie la contessa Maria Maddalena di Limburg-Styrum (1632–1707). Nel 1664, Guglielmo Maurizio fu elevato al rango di principe imperiale. Nel 1678, suo zio Giovanni Maurizio, senza figli, adottò Guglielmo Maurizio come figlio, e rendendolo anche co-sovrano di Nassau ...

  5. Nel 1610 fu medico personale del conte Giovanni VII di Nassau-Siegen, che si trovava nella regione per garantire, come generale d’armata, il confine con la Boemia.

  6. Nel 1610 fu medico personale del conte Giovanni VII di Nassau-Siegen, che si trovava nella regione per garantire, come generale d’armata, il confine con la Boemia.

  7. 1303–1343: Enrico, conte di Nassau a Siegen, Ginsberg, Haiger e il Westerwald e (1328–1343) a Dillenburg, Herborn e Beilstein; Nel 1328, Giovanni di Nassau-Dillenburg morì celibe e senza figli e Dillenburg passò a Enrico di Nassau-Siegen. Per i conti di Nassau-Siegen tra il 1343 e 1606, vedere "Conti di Nassau-Dillenburg" sopra. Nel 1606 ...