Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il cosiddetto Ninfeo di Villa Giulia è il primo teatro d’acque di Roma, oggi tornato ai tempi in cui qui venivano Vasari, Michelangelo e più alti intellettuali dell’epoca. Il Ninfeo è il cuore dei splendidi giardini di Villa Giulia, con la fontana ideata e scolpita dal Vasari e dall’Ammannati, le cariatidi a sorreggere la balconata in ...

  2. 14 giu 2020 · La scoperta di un Giotto ‘calligrafo’ si aggiunge a quella con la quale Giulia Ammannati ha fatto riscrivere la storia dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. “Da nuovi scavi nella Regio V di Pompei – racconta – era emersa una iscrizione a carboncino recante la data XVI ante Kalendas Novembres, 16 giorni prima delle Kalende di novembre, cioè il 17 ottobre.

  3. Giulia Ammannati Palandri ha diffuso questo post Segnala post Giurisprudenza Penale 52.516 follower 1 anno Riforma della giustizia penale (cd. “riforma ...

  4. Nacque a Pisa il 15 febbr. 1564 da Vincenzio e Giulia Ammannati. I Galilei (detti così dal nome o soprannome d'un antenato, il cui cognome era Bonaiuti) appartenevano alla nobiltà fiorentina e la loro genealogia è nota dal secolo XIV. Esecutore e compositore di musica, teorico tra i maggiori del Cinquecento, Vincenzio trasmise doti e ...

  5. 29 mag 2017 · Categories: News / Disclaimer. Giulia Ammannati, a researcher at the Normale di Pisa, has recovered almost completely the Vizi e Virtù inscriptions in the Scrovegni Chapel. To illustrate the complex personifications of the vices and virtues in the Scrovegni Chapel in Padua, the great Giotto (Vespignano, 1267 - Florence, 1337) had the paintings ...

  6. Giulia Ammannati Scrittura e Civiltà , ISSN 0392-1697, Nº. 23, 1999 , págs. 421-434 Esta página recoge referencias bibliográficas de materiales disponibles en los fondos de las Bibliotecas que participan en Dialnet .

  7. It is however more probable that it was by another Church of the same name, St. Andrea Foris Portam, the parish where the family of Galileo’s mother Giulia Ammannati had resided since the early 1500s, and where she and her husband lived. Galileo Galilei was born on 15th February 1564 in this house close to the church of S. Andrea.