Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maddalena di Brandeburgo. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Maddalena di Hohenzollern (disambigua). Maddalena di Hohenzollern ( Berlino, 7 gennaio 1582 – Darmstadt, 4 maggio 1616) è stata una principessa tedesca della dinastia Hohenzollern .

  2. Alla morte del padre Ernesto Augusto divenne co-reggente ( Mitherr) di Sassonia-Weimar, assieme allo zio Guglielmo Ernesto (1662 – 1728); ma questo suo titolo era solo nominale a causa del fatto che Guglielmo Ernesto fu un reggente autocratico. Solo alla di lui morte egli ottenne il reale governo sul ducato di Sassonia-Weimar .

  3. Anhalt-Zerbst fu un principato tedesco. Venne creato per la prima volta nel 1252 a seguito della partizione del principato di Anhalt. La capitale dello stato era Zerbst. Anhalt-Zerbst cessò di esistere nel 1396 quando venne diviso tra l' Anhalt-Dessau e l' Anhalt-Köthen . Venne ricreato nel 1544 quando l'Anhalt-Dessau venne ulteriormente diviso.

  4. Rodolfo, 1603 és 1621 között Anhalt-Zerbst hercege, és első feleségének, Dorotea Hedwignek, Brunswick-Wolfenbüttelnek a lánya volt . Feleségül vette Federico Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg herceget , Juliana szász-lauenburgi özvegyét ; a házasságot Norburgban 1632. február 15-én [1] ünnepelték, és az Ascanidi -dinasztia és a Holsteinek egyesülését szentesítették .

  5. Augusto Federico Carlo Guglielmo di Sassonia-Meiningen (Francoforte sul Meno, 19 novembre 1754 – Sonneberg, 21 luglio 1782) fu duca di Sassonia-Meiningen dal 1763 fino alla sua morte. Egli era il primo figlio di Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen e di Carlotta Amalia d'Assia-Philippsthal .

  6. Eleonora di Württemberg; Principessa consorte di Anhalt; In carica: 9 gennaio 1571 – 6 dicembre 1586: Predecessore: Agnese di Barby-Mühlingen (come principessa di Anhalt-Zerbst) Successore: Dorotea di Mansfeld-Arnstein Langravia consorte d'Assia-Darmstadt; In carica: 25 maggio 1589 – 7 febbraio 1596: Predecessore: Maddalena di Lippe ...

  7. Luteranesimo. Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 13 gennaio 1724 – Coburgo, 17 maggio 1802 [1]) fu la nonna di Leopoldo I del Belgio e bis-nonna di Leopoldo II, di Carlotta del Belgio, poi imperatrice del Messico, della regina Vittoria del Regno Unito, e di suo marito il principe Alberto .