Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi era il secondo figlio del re Federico Guglielmo II (1744–1797) e della moglie, la principessa Federica (1751–1805), figlia del langravio Luigi IX d'Assia-Darmstadt. Un cugino di suo padre, più anziano di un anno, il principe Federico Luigi Cristiano di Prussia (figlio del principe Ferdinando ) venne soprannominato, per distinguerlo da Luigi, principe Louis Ferdinand .

  2. Storia. L'Ordine venne fondato dal Granduca Luigi I d'Assia il 25 agosto 1807 per ricompensare quanti si fossero distinti nella patria. Il 14 dicembre 1831 l'ordine si dotò di un nuovo statuto, col quale entrò anche in vigore il nome di "Ludwigsorden", oltre ad adottare una suddivisione in cinque classi di merito: Cavaliere di Gran Croce.

  3. 1 nov 2020 · Arc. 1824: Luigi III d’Assia in gran montura da Colonnello dell’esercito austriaco (Darmstadt, 9 giugno 1806 – Seeheim, 13 giugno 1877). Luigi era il figlio maggiore del granduca Luigi II d’Assia e di sua moglie, la principessa Guglielmina di Baden (1788-1836), figlia del principe ereditario Carlo Luigi di Baden.

  4. Luigi era il figlio maggiore del granduca Luigi II d'Assia e di sua moglie, la principessa Guglielmina di Baden (1788-1836), figlia del principe ereditario Carlo Luigi di Baden. 27 relazioni.

  5. Luigi riuscì a mantenere neutrale l' Assia-Darmstadt all'inizio della guerra, ma si alleò dopo l'invasione di Cristiano di Brunswick nell'Alta Assia nel 1621 con l'imperatore. Come risultato della battaglia di Wimpfen nel 1622, che l'imperatore riuscì a vincere, Luigi V ricevette tutta l'Assia-Marburgo per la sua lealtà.

  6. Storia. Nel primo medioevo l'Assia era parte del Langraviato di Turingia.. A seguito della guerra di successione della Turingia scoppiata alla morte del langravio Enrico Raspe nel 1247, sua nipote la duchessa Sofia di Brabante assicurò i possedimenti dell'Assia a suo figlio minore, Enrico I d'Assia (detto anche Enrico il Bambino) che venne prescelto quale langravio nel 1246.

  7. Elisabetta era figlia del langravio Filippo I d'Assia (1501-1567) e di sua moglie Cristina (1505-1549), figlia del duca Giorgio di Sassonia . Sposò l'8 luglio 1560 a Marburgo l'elettore Luigi VI del Palatinato (1539-1582). La coppia risiedette sino all'ascesa al trono di Luigi ad Amberg. Anche sotto l'influenza della sua devota moglie luterana ...