Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il termine «trasformismo» si diffuse a partire dal 1882, durante il quarto governo di Agostino Depretis.Il capo del governo, proveniente dalla Sinistra liberale, auspicò che gli esponenti più progressisti della Destra entrassero nell'orbita della Sinistra.

  2. Il governo di Agostino Depretis, che ricoprì il ruolo di Primo Ministro dell’Italia in varie occasioni tra il 1876 e il 1887, rappresentò un periodo cruciale nella storia politica dell’Italia post-unitaria.

  3. Agostino Depretis, Roma 30 Marzo 1886. « ‹ di 2 › ». IL MINISTRO DELL’INTERNO. Roma 30 Marzo 1886. Eccellenza. Persona, degna di riguardi, a cui stanno molto a cuore. le sorti dell’Associazione Generale degli Operai di Torino [1], mi. riferisce che V. E. intenderebbe, per ragioni di economia, far ces=. sare l’assegno annuo di L 500 ...

  4. 6 feb 2021 · Depretis e la politica del camaleonte, ovvero come governare senza una maggioranza precostituita. “Irto, spettral vinattier di Stradella” che a Montecitorio dispensa “celie allobroghe e ambagi”: così Giosuè Carducci definì sprezzantemente Agostino Depretis, un uomo che aveva compiuto un complesso cammino politico, da mazziniano e ...

  5. LA SINISTRA E DEPRETIS. Il cosiddetto trasformismo. Nell'elezioni del 1874 i moderati ebbero la maggioranza dei voti, ma la sinistra ebbe un numero di seggi maggiori di quello precedente, grazie soprattutto al meridione. Nel 1876 la Destra storica fu battuta e nacque la Sinistra storica, presieduta da Agostino Depretis.

  6. Trilocale in via Agostino Depretis, s.n.c, Centro, Pomezia. 173.000 € Garage/posto auto compreso. 3 locali 66 m2 2º piano con ascensore. Pomezia in Via Agostino Depretis, proponiamo in vendita ...

  7. 16 mag 2024 · 7 annunci di case da 111.675 euro in vendita in Via Agostino Depretis, Napoli. Scegli con Immobiliare.it la tua futura casa.

  1. Ricerche correlate a "Agostino Depretis"

    francesco crispi